TEDESCHI E TOSCA D'AQUINO AL TEATRO CILEA CON "QUEL POMERIGGIO DI UN GIORNO DA…STAR"
A metà tra il dramma e la farsa, Corrado Tedeschi e Tosca d'Aquino portano in scena al Cilea "Quel pomeriggio di un giorno da...star", nuovo lavoro autoriale di Gianni Clementi.
Una coppia inedita che ne promette delle belle. Corrado Tedeschi e Tosca d'Aquino sbarcano a Napoli con lo spettacolo "Quel pomeriggio di un giorno da…star". 
Andranno in scena al Teatro Cilea dal 31 marzo al 3 aprile, esibendosi con Augusto Fornari, Patricia Vezzuli, Claudio Moneta e Tullio Sorrentino in una commedia scritta da Gianni Clementi e diretta da Ennio Coltorti. 
Gli ingredienti sono quelli del mondo di oggi: la crisi e gli espedienti per superarla. Tedeschi impersona Gino Fumagalli: un piccolo imprenditore, fondamentalmente onesto, che sta affrontando un periodo di grave difficoltà economica. 
Come se non bastasse un suo amico, che lavora nella Guardia di Finanza lo avverte che è oggetto di un' inchiesta e i suoi telefoni sono sotto controllo.
E' a quel punto che gli viene in mente una soluzione estrema: una rapina in banca. Ha bisogno però di un complice e coinvolge il suo contabile, nonché amico, Renato Pacini. 
Al momento del colpo nella filiale ci sono ancora il direttore, Ambrogio Cerutti, la sportellista, Alice Filetici (con la quale ha una storia clandestina), e il vigilante albanese, Valon Berisha, che stanno aspettando l'unica cliente, una giornalista televisiva caduta in disgrazia, Carolina Gargiulo (impersonata da Tosca d'Aquino), che esca dalla banca. Quello che succederà dal momento dell'irruzione nell'agenzia è davvero goffo e diventa quasi farsesco.
La promettente commedia, come anticipato, nasce dalla penna di Gianni Clementi, tra i più apprezzati autori della drammaturgia contemporanea. "Quel pomeriggio di un giorno da…star" ricalca le caratteristiche delle ultime opere di Clementi (Ben Hur, Ladro di razza, Grisù, Giuseppe e Maria) in cui si fondono gli spunti comici e la drammaticità dei problemi contemporanei. 
Corrado Tedeschi è uno degli ideatori dello spettacolo, al ritorno sulle scene dopo il successo, lo scorso anno, con la commedia gialla "Trappola mortale".

Gaetano Capaldo  -  Diario Partenopeo

PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
Dal 22 al 30 Dicembre 2023   Napoli
Cantata dei Pastori
di Peppe Barra e Lamberto Lambertini

con Lalla Esposito

regia Lamberto Lambertini
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Stagione 2023/2024   Napoli
Teatro Bellini - Abbonamenti Combo
Giove, Marte e Urano
Posto fisso e giorno fisso.
Puoi sceglierne uno solo (8 spettacoli), due (16 spettacoli) o tutti e tre (24 spettacoli).
Acquistandone più di uno il costo diminuisce, le stelle aumentano.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
31 ottobre   Torre del Greco
Bab L'Bluz (Francia / Marocco)
ATTENZIONE!!
Lo spettacolo del 16 settembre è stato spostato al 31 ottobre, i biglietti già acquistati restano validi per la nuova data.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA