TEATRO BRACCO: OMAGGIO A GAETANO DI MAIO A 25 ANNI DALLA SCOMPARSA
Al Teatro Bracco di Napoli arriva il cult della risata 'Mpriesteme a mugliereta per celebrare il secondo omaggio della direttrice Caterina De Santis al commediografo napoletano Gaetano Di Maio nel venticinquesimo anniversario della sua scomparsa. Dopo il successo di Madama Quatte Solde, in scena nel periodo natalizio nella storica sala della Pignasecca, un'altra perla della premiata ditta Di Maio-Nino Masiello approda da venerdì 3 fino a domenica 26 febbraio in via Tarsia. 
Una commedia esilarante, ricca di equivoci e situazioni comiche, che vedrà protagonisti la stessa Caterina De Santis insieme a Giacomo Rizzo, quest'ultimo nella duplice veste di attore e regista. Nel cast anche Corrado Taranto, che vestirà i panni dell'amico "scroccone" di Camillo Coppolecchia (Rizzo), il quale, finito nella morsa di debiti e usurai, arriverà a chiedergli in prestito addirittura la moglie.
Un testo del 1973, grande classico della commediografia napoletana che non conosce oblio, interpretato magistralmente sulle tavole del Bracco da Giacomo Rizzo, ambasciatore della cultura partenopea in teatro come al cinema, e dalla De Santis, allieva prediletta di Luisa Conte, attrice indimenticata che proprio di questa commedia firmata dalla coppia Di Maio-Masiello tante repliche ha offerto nella sua carriera al pubblico napoletano. 
Per Rizzo si tratta inoltre di un gradito ritorno in via Tarsia, dopo il grande successo di qualche anno fa di "Indi…Rizzo…Pazzo", che aprì l'undicesima stagione del teatro della Pignasecca.
Nel cast di 'Mpriesteme a mugliereta tantissimi attori giovani insieme a volti noti della scena partenopea, da Ciro Ruoppo a Paola Bocchetti, da Guglielmo Capasso a Giosiano Felago, da Emanuela Giordano a Carola Santopaolo, da Andreina Raucci a Salvio Cirillo fino a Marco Serra. Le scene sono del gruppo SACS, i costumi di Maria Pennacchio, le luci di Enzo Piccolo.
La prima venerdì 3 febbraio alle ore 21. Soltanto sabato 4 febbraio spettacolo unico ore 18, poi di sabato sempre alle 21. Di domenica si replica alle ore 19.

Fonte: Agorà 24


PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
26 e 27 aprile 2025   Catellammare di Stabia
ACETINO E LA MAGIA DELL'AMORE
Una commedia unica che con illusioni, giochi di prestigio e comicità, affronta temi come il rimandare e l'educazione emotiva. Regalando attimi di divertimento con un finale commovente e un messaggio profondo.

La felicità è magia, vivila con Acetino.
Prezzi da:
€ 10.00
ACQUISTA
Lunedì, Martedì e Mercoledì   Napoli
Visita al Conservatorio S. Pietro a Majella
Il Conservatorio S.Pietro a Majella è un istituto superiore di studi musicali fondato nel 1808. È situato nell'ex Convento dei Celestini annesso alla chiesa di S. Pietro a Majella sorta sulle rovine di due chiesette duecentesche all'estremità del decumano maggiore. 

Le visite al conservatorio si posso prenotare nei seguenti giorni ed orari:

Lunedì: ore 8:30 - 10:30
Martedì: ore 8:30 - 10:30
Mercoledì: ore 8:30 - 10:30 - 12:30 - 14:30 - 16:30

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
dal 25 dicembre 2025   Napoli
FAKE NEWS
Il NUOVO SPETTACOLO DI ALESSANDRO SIANI
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA