Entra nel vivo la nona edizione del Napoli Teatro Festival Italia, organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival e diretto da Franco Dragone. Tre "prime" caratterizzano la giornata di marted...
Esplorano epoche diverse con
lo stesso proposito di far luce su autori, aspetti storici ed episodi relegati
nell'ombra: Laura Angiulli indaga sull'età post shakespeariana, «quella in cui
la sacra...
Ottant'anni in primavera, dagli anni Cinquanta sulle scene con i più grandi registi del nostro teatro: gli esordi con la compagnia di De Filippo, poi Patroni Griffi e un "passaggio" importante in...
La forza del teatro, della scrittura e della cultura contro la guerra che sta radendo al suolo le loro città e decimando il loro popolo. Mohammad Al Attar (nella foto) e Omar Abusaada sono due giovan...
Una proposta che spazia dall'omaggio a Ruccello con Isa Danieli nel trentennale della scomparsa del drammaturgo, al teatro civile di Paolini e Celestini, dalla strana coppia Pippo Delbono-Petra Magoni...
«La musica non invecchia, è invecchiato il modo di presentarla». E voilà. Katia & Marielle Labèque, due grandi pianiste classiche, rivoluzionano il modo di presentarsi in concerto. E arrivano...
Storie di sport e storie di uomini. Storie che seguono i cambiamenti delle epoche e che li superano. E' successo a Berlino, nel 1936 quando Hitler e Goebbels avrebbero voluto trasformare le loro ...
Spettacoli, tradizioni, sapori e attività orientali al Festival dell'Oriente 2016 alla Mostra d'Oltremare con tante novità!Dal 23 al 25 settembre 2016 torna latteso Festival dellOriente 2016 all...
Il lavoro belga della compagnia Charleroi Dances inaugura i palcoscenici della nuova edizione del Festival.Il primo sguardo su Kiss&Cry, può cominciare dall'ascolto: la fin troppo celebre ari...
Il regista: "Una delle ragioni per cui l'ho scelto è che è uno dei testi più visionari di Shakespeare"Grande prosa al Napoli Teatro Festival Italia: va in scena questa sera dalle 21 al Mercadante "...
Cinquantaquattro spettacoli provenienti da 18 Paesi, centocinquanta aperture di sipario, diciotto comuni della regione coinvolti, a Napoli occupati spazi diversi da Donnaregina alla darsena Acton, dal...
"Ho trovato a Napoli una macchina fantastica e luoghi fantastici. Ci sono tutte le potenzialità per far venire il mondo qui. Questo festival è quello che sono io": lo ha detto il regista italo ...
Biagio Izzo "superstar" alla guida del Teatro Cilea. Presenta la "sua" stagione con la sua consueta carica di energia. Irresistibile, inarrestabile, d'allegria positiva contagiosa e lieta, ai "suoi" a...
La nuova stagione del Teatro Cilea quest'anno offre un cartellone ricco e variegano che spazia dalla prosa alla musica, con un occhio di attenzione ai più piccoli. Tredici spett...
Sarà un caso, ma non è la prima volta che il Napoli Teatro Festival Italia apre con la danza. E se in passato cerano
stati Montalvo, Paco Decina e gli israeliani della Vertigo, ora Fr...
Teatro e danza, musica, cinema, televisione, web, circo, marionette; teatro di parola e di silenzio: nuovi e vecchi linguaggi confluiscono sulla scena, ma soprattutto si intrecciano e si confondono in...
Ritorna ufficialmente la kermesse del Napoli Teatro Festival Italia, giunta alla sua nona edizione, e che si terrà a Napoli dal 15 giugno al 15 luglio. Tra i principali teatri saranno coinvolti anche...
La grande Sceneggiata torna in auge grazie ad un inarrestabile promotore come Antonio Ottaiano. Lo stesso che per la prima volta nella storia del genere, la presenta il prossimo 11 giugno alle ore 20....
L'appuntamento per il primo spettacolo della 37esima stagione del teatro Diana stagione è per il 13 ottobre, quando ad andare in scena sarà lattesa "Filumena Marturano" con Mariangela DAbbraccio...
"Solo animali da palcoscenico" è la parola dordine scelta da Roberta, Gabriele e Daniele russo per costruire la stagione de loro teatro. Il Bellini propone gli spettacoli e le iniziative che verran...