MARATONA AL TEATRO NUOVO PER ANNIBALE RUCCELLO
"Mi ripeteva: "Mamma, non voglio che i miei spettacoli siano solo per gente colta. Il mio è un teatro che deve commuovere e divertire". E dopo aver scritto "Ferdinando", mi fece leggere il testo per chiedermi un giudizio. Mi disse: "Mamma, di te mi fido. Mi porti fortuna". Purtroppo non è stato così. Il 12 settembre 1986 un incidente d'auto me l'ha strappato via...".
Le parole della signora Pina, madre di Annibale Ruccello (nella foto), sono al centro della videointervista inedita di Peppino Mazzotta che sarà proiettata giovedì al Nuovo, in via Montecalvario. Attraverso una maratona di dodici ore, dal titolo "Ruccello per noi", il Teatro Pubblico Campano celebrerà il drammaturgo stabiese a trent'anni dalla scomparsa (info 081 497 6267).
"Ho chiesto ad attori e registi, a chi ha conosciuto Annibale, di portare in teatro le proprie testimonianze", spiega Giulio Baffi, che cura l'iniziativa. "Chiunque sia stato affascinato e attraversato dal suo talento, chi ha creduto in lui, lo ha incontrato e gli è stato amico, chi ha recitato con lui, lo ha applaudito o ha amato i suoi spettacoli potrà partecipare a una giornata che desidero sia lieta e abbia il sorriso di Annibale".
Gli ospiti si alterneranno da mezzogiorno alle 14 e dalle 16 fino a mezzanotte. Si aprirà così uno scrigno di aneddoti, musica, frammenti di teatro, immagini, per un percorso emozionante. Tra tutti, di particolare significato sarà la presenza di Isa Danieli, che portò al successo quel capolavoro che è "Ferdinando".
"Annibale - ricorda l'attrice - era un drammaturgo eccezionale e una persona speciale. Sarò felice di leggere nel corso della maratona un altro suo testo, "La telefonata". Ammetto che donna Clotilde in "Ferdinando" è un personaggio che prediligo tra tutti quelli che ho interpretato". La commedia di Ruccello sarà proposta dalle 14 nell'edizione televisiva firmata da Giuseppe Bertolucci.
Altrettanto intenso il ricordo del regista Enrico Maria Lamanna: "Io e Annibale eravamo legati da profonda amicizia. Ci divertivamo sempre insieme, oltre a lavorare. Quando lui morì, ebbi subito la notizia da Enzo Moscato. Fu uno shock, anche perché in quell'auto in viaggio sull'autostrada Roma-Napoli avrei dovuto esserci pure io. All'ultimo momento non me la sentii più di partire...". Lamanna attacca: "Mi spiace che in 30 anni il nome di Ruccello sia stato sfruttato da chi lo conosceva poco per i propri interessi. Giovedì vorrei svelare al pubblico il lato meno noto di Annibale, quello umano, e raccontare la sua passione per il cinema di Hitchcock e Dario Argento".
La giornata sarà arricchita da altri filmati tratti dagli archivi Rai, dalle musiche di scena di Carlo De Nonno, cugino di Ruccello, e dalle splendide fotografie in bianco e nero scattate da Peppe Del Rossi durante gli spettacoli "Le cinque rose di Jennifer" e "Notturno di donna con ospiti". Interverranno, tra gli altri, anche Enzo Moscato, Cristina Donadio, Alessandra Borgia, Luisa Amatucci, Nadia Baldi, Gea Martire, Chiara Baffi, Gino Curcione, Margherita Di Rauso, Angelo Curti, Igina Di Napoli, Lello Serao, Massimo Andrei, Franco Iavarone, Pierpaolo Sepe, Antonella Morea e Fortunato Calvino.

Alessandro Vaccaro  -  La Repubblica


PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
sabato 4 e domenica 5 Novembre 2023   Napoli
TROISI POETA MASSIMO
testo e regia Stefano Veneruso
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Dal 18 al 29 Ottobre 2023   Napoli
TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL' AZZURRO MARE DI AGOSTO
OMAGGIO A LINA WERTMÜLLER
AVVISO
I biglietti acquistati on line non possono essere né rimborsati né convertiti per altra data.
I bambini sono ammessi in teatro sopra i 4 anni di età e pagano regolare biglietto.

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Dal 29 Dicembre   Napoli
LE CIRQUE - TILT
show director and supervisor Gianpiero Garelli
artistic director Anatoliy Zalevskyyartistic 
coordinator and choreographer Stanislava Vakula
music composers La Femme Piège e Igor Antonovlight 
designer Alessandro Verazzi
una produzione Le Cirque Top Performers
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA