La nuova stagione del Teatro Cilea quest'anno offre un cartellone ricco e variegano che spazia dalla prosa alla musica, con un occhio di attenzione ai più piccoli. Tredici spettacoli in abbonamento che con Federico Salvatore (nella foto), in scena dal 27 ottobre, darà vita ad un cartellone ricco di nomi ( attori, autori e registi) e spettacoli che si inseriscono nel panorama nazionale e non del teatro.
A seguire sarà la volta di Umberto Scida, Carlo Buccirosso, Biagio Izzo, Paolo Triestino e Nicola Pistoia, Lello Arena, Alessandro Benvenuti, Lillo e Greg, Gianluca Ramazzotti e Antonio Cornacchione, Gaia de Laurentiis e Ugo Dighero, Giovanni Esposito - Ernesto Lama e Paolo Sassanelli, Peppe Iodice e a concludere il cartellone Giorgio Lupano e Rita Mazza, il 30 marzo.
Anche quest'anno la stagione, che porta la firma dell'attore Biagio Izzo, propone quattro grandi appuntamenti fuori abbonamento, denominati "eventi": due nel mese di novembre, Eduardo De Crescenzo e Valentina Stella, e due nel mese di marzo 2017, "No gravity dance company", e Leonardo Pieraccioni.
Inoltre ad arricchire il cartellone altri tre spettacoli fuori abbonamento: l'attesissimo spettacolo per le famiglie "Mia and me, live show" a dicembre, Corrado Taranto con uno spettacolo scritto e diretto da lui ad aprile e torna a grande richiesta il bellissimo spettacolo di Nino D'Angelo prodotto dal Teatro Cilea.
"Questo primo anno di lavoro alla guida artistica del Teatro Cilea afferma Biagio Izzo- mi ha trasmesso tanta energia e voglia di continuare sulla scia del grande successo ottenuto lo scorso anno. Il pubblico del teatro vomerese ha risposto positivamente alla programmazione scorsa e siamo certi che anche le scelte di questanno sposino i gusti dei nostri abbonati e del pubblico tutto. Infatti per continuare ad esaudire i desideri del nostro pubblico, alla fine della stagione precedente abbiamo distribuito un questionario di gradimento al fine di rispondere sempre meglio alle loro esigenze e desideri. Ci fa piacere constatare che oltre ad aver apprezzato la programmazione, il dato che emerge fortemente è laccoglienza e la gentilezza dello staff del Cilea. Un aspetto per me fondamentale del teatro, che viaggia parallelamente alla scelta degli spettacoli, è la sensazione di sentirsi a casa. Per noi, chi è seduto nella nostra sala deve sentire lo stesso piacere di passare una serata con amici. La stessa attenzione che ogni buon padrone di casa mette nel far stare bene i proprio ospiti, così io e il signor Antonio Pisco, proprietario del Cilea, lavoriamo affinché chi decide di "vivere" e "respirare" il Cilea lo faccia appieno e con lo stesso piacere che ci mettiamo noi nell'offrirvi due ore di buon umore, relax e cultura, perché il nostro claim, anche per questa stagione, trovi spazio catturando il vostro interesse: "abbonarsi al Cilea è ( e aggiungerei, sempre) una bella idea!".
Fonte: Il Velino.it