IL TEATRO NUOVO APRE LA RASSEGNA "IL NUOVO SUONA GIOVANE" CON MARCO SANNINI 5ET E ADRIA MORTARI - IL CONCERTO È PRIMO DI CINQUE APPUNTAMENTI MUSICALI

La Musica arriva a Teatro. Più precisamente le sette note, declinate secondo diverse sintassi sonore e vari stilemi musicali, arricchiranno la programmazione del Teatro Nuovo aggiungendosi alle proposte di prosa e danza del cartellone 2016/2017. 

Quattro appuntamenti serali, tutti di sabato con cadenza mensile da gennaio ad aprile, anticipati da una preview pomeridiana prefestiva giovedì 22 dicembre. È "Il Nuovo Suona Giovane", mini kermesse voluta da Teatro Pubblico Campano in collaborazione con Progetto Sonora, per dare corpo ed evidenza a svariati linguaggi musicali del nostro tempo. In questa pluralità di codici sonori si va dal classico mozartiano riletto in chiave jazz contemporanea, sino al fusion, al jazz manouche, all’indie-world e a un cantautorato di respiro internazionale. L’intento è quello di creare un ponte tra passato e presente, un legame tra tradizione e avanguardia, tra lezione del passato e ricerca sperimentale. Ed è proprio questa l’ottica in cui si muove anche il primo appuntamento della rassegna, quello di giovedì 22 dicembre.

"JAM(m)', Amadé…", infatti, è l’idea di celebrare il genio di Wolfgang (Amadé) Mozart attraverso una rielaborazione delle sue musiche con un 'midrash' che mescoli i linguaggi dell'improvvisazione jazz, delle etnie del Sud del mondo, dell'espressione colta del ‘900 europeo per un viaggio affascinante che dalla musica del grande salisburghese ci conduca alle sonorità dei nostri tempi. 

Un percorso musicale che tende a cogliere lo spirito dello stile mozartiano per scortarci, anche grazie ai testi di Eduard Mörike e a stralci di lettere di Mozart, a un progetto totalmente contemporaneo nella sua proposizione eclettica.

Un iter musicale e letterario col prezioso contrappunto della voce narrante di Adria Mortari che affianca il quintetto di Marco Sannini, autore delle musiche. 

Ai poetici testi di Mörike – che racconta il viaggio a Napoli e Portici del fanciullo Mozart – si alternano le parole di Amadé nelle sue lettere, in un delirio di scrittura che sembra fatto apposta per affascinarci rivelandoci il suo animo di genio eterno adolescente. 

Un concerto che cerca l'incontro tra i suoni    'laceri' dei nostri tempi e la perfezione estetica del mondo mozartiano.La Formazione: Adria Mortari voce narrante - Marco Sannini tromba - Nicola Pisani sassofoni Alessandro Tedesco trombone  - Marco de Tilla contrabbasso  - Marco Fazzari batteria


Fonte: Diario Partenopeo


PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
dal 16 al 25 giugno   Napoli
PIZZA VILLAGE 2023
L'unidicesima edizione del Pizza Village ritorna alla Mostra d'Oltremare di Napoli.

Acquista il tuo TicketOnline, presentalo presso uno dei varchi d'ingresso della Mostra saltando la fila, recati presso la cassa dedicata (che si trova sul Viale delle 28 Fontane, davanti la Torre delle Nazioni) e ritira il menù da te scelto in fase di acquisto. 

TICKETS DISPONIBILI
Ticket menu euro 15,00+comm.
Include: n.1 pizza (a scelta tra marinara, margherita o pizza specialità), n. 1 bibita (a scelta tra Coca-Cola 33 cl, Birra 33 cl o Acqua 50 cl); n.1 dolce o gelato; n.1 caffè o caffè freddo.

Ticket consumazione euro 10,00+comm.
Include: n. 1 bibita (a scelta tra Coca-Cola 33 cl, Birra 33 cl o Acqua 50 cl) o n.1 dolce o gelato; o n.1 caffè o caffè freddo.

Il Ticket è valido per uno dei 10 giorni dell'evento.

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
29 Luglio 2023   Pomigliano D'Arco
MIKE STERN BAND + CONCERTI DI APERTURA
I biglietti per assistere al concerto di Mike Stern, che avrà un set d’apertura con un artista annunciato nei prossimi giorni, sono acquistabili fino al 30 giugno al costo speciale di 15 euro + commissioni. Successivamente e fino al giorno dello spettacolo il biglietto avrà un costo di 20 euro + commissioni. Per i ragazzi under 18 i biglietti sono disponibili al prezzo ridotto di 10 euro + commissioni
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
11 e 12 giugno   Napoli
Masterclass "La Campania in 10 vini"
Presso il MUSAP, si concentreranno l'11 e 12 Giugno le masterclass dedicate ai winelovers che avranno come tema "La Campania in 10 vini",
Le masterclass dedicate ai winelovers avranno durata di 1h e seguiranno gli orari 11:15-12:00/12:15-13:00 e 15:00-16:00/16:30-17:30.

Ingresso alla Masterclass euro 20,00+commissioni
Ingresso alla Masterclass + 10 degustazioni euro 30,00+commissioni
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA