"DOMENICA IN CONCERTO" AL TEATRO BELLINI, I GIOVANI TALENTI DI NAPOLINOVA VALORIZZANO LA MUSICA CLASSICA
Si è tenuta  la presentazione della stagione sinfonica "Domenica in concerto" promossa dal Teatro Bellini e l'Orchestra Napolinova. 
Il primo concerto è previsto per domenica 16 ottobre e per una lunga serie di domeniche, fino a maggio, il Teatro sarà "Casa" del nuovo progetto che vedrà come protagonista un'orchestra di giovani talenti provenienti da tutta Italia.
Gli spettacoli si terranno la mattina alle ore 11.30 e parallelamente, ogni venerdì prima del concerto, ci saranno degli incontri utili a comprendere al meglio la musica classica in generale e, nello specifico, l’evento imminente della domenica. Questi appuntamenti con "aspettando il concerto"saranno con la professoressa Renata Maione e diversi ospiti come critici, musicologi, i solisti degli spettacoli in programma e i ragazzi dell’orchestra.
Gabriele Russo, direttore artistico del Teatro Bellini, ha sottolineato l'entusiasmo con il quale è stata abbracciata questa iniziativa utile all'obiettivo di aprire il Teatro al pubblico proprio come fosse una casa, per diverse esigenze e usufruendo quindi di diverse e variegate possibilità. 
Alfredo de Pascale, Presidente dell'Associazione Napolinova e direttore artistico dell’Orchestra Giovanile, ha descritto il calendario di eventi come un'opportunità soprattutto per la città di Napoli, per valorizzare la musica classica ed offrire un'alternativa altrettanto valida, se pur con un gruppo composto da giovani elementi dai 14 ai 28 anni, alla stagione sinfonica del San Carlo.
Il Maestro Mariano Patti ha raccontato di come i ragazzi dell'orchestra abbiano reso possibile questo progetto allo scopo di costruire la propria esperienza artistica e di come siano da ringraziare, in ogni caso, per come hanno scelto di investire su se stessi e il loro talento. 
Il primo direttore ospite del concerto del 16 ottobre, Luca Bagagli, si è mostrato felice di poter contribuire, finalmente, ad un progetto che è frutto della sua città, ed ha anticipato la linea comune che unirà le due parti dello spettacolo inaugurale: «uno slancio romantico imprigionato in una forma classica» comune, nonostante i 40 anni di distanza, sia alla Sinfonia n. 4 di L. Van Beethoven che al Concerto per violino e orchestra di F. Mendelssohn.

Il costo del biglietto è di 15 euro e sarà possibile acquistare un abbonamento per tutti i concerti in calendario al prezzo di 65 euro. Per info e prenotazioni è possibile scrivere alla mail botteghino@teatrobellini.it.

Il Programma: 
domenica 16 ottobre ore 11.30  -  F. Mendelssohn Concerto per violino e orchestra op.64 - L. Van Beethoven Sinfonia n. 4 - Orchestra Giovanile Napolinova - violino Franco Mezzena - direttore Luca Bagagli
domenica 13 novembre ore 11.30 - W. A. Mozart Serenata per fiati “Gran Partita” K 361 -  R. Strauss Serenata per fiati op. 7 - I fiati dell’Orchestra Giovanile Napolinova - direttore Francesco Bossone
domenica 11 dicembre 11.30 - W. A. Mozart Concerto per flauto e arpa K 299 - S. Prokofiev Sinfonia n. 1 op.25 “Sinfonia Classica” - Orchestra Giovanile Napolinova - flauto Andrea Oliva - arpa Augusta Giraldi -direttore Mariano Patti
domenica 15 gennaio 11.30: “Giovani talenti: il giovane Mozart e i giovani talenti di oggi” - W. A. Mozart -Concerto per violino e orchestra K 219 - W. A. Mozart Sinfonia n. 29 - Orchestra Giovanile Napolinova - 
violino Federica Tranzillo - direttore da definire
domenica 19 febbraio 11.30: R. Strauss Romanza per violoncello e orchestra - 
P. I. Tchaikovskiy Variazioni su un tema rococò per violoncello op. 33 - R. Wagner Idillio di Sigfrido - 
Orchestra Giovanile Napolinova - violoncello Giovanni Gnocchi - direttore Luca Bagagli
domenica 12 marzo 11.30: A. Rolla Concerto per viola e orchestra - S. Braconi Musica per Archi - M. Bruch Romanza op.85 per viola e orchestra - E. Grieg Holberg Suite - Gli archi dell’Orchestra Giovanile Napolinova - solista e direttore Simonide Braconi
domenica 9 aprile ore 11,30: W. A. Mozart Concerto per clarinetto e orchestra op.622 - F. Mendelssohn - Sinfonia op. 90 "Italiana" - Orchestra Giovanile Napolinova - solista e direttore Alessandro Carbonare
domenica 7 maggio ore 11.30: L. van Beethoven Concerto per pianoforte e orchestra op. 73 "Imperatore" - Sinfonia n. 7 - Orchestra Giovanile Napolinova - pianoforte Giampaolo Stuani - direttore Mariano Patti

L'Orchestra Napolinova:
Violini: Federica Tranzillo (Primo Violino di spalla – concert master), Davide Navelli, Giacomo Del Papa, Gianluca Russo, Francesca Cecere, iinErica Moffa, Ana Medrano, Marta Cioffi, Manuela Tranzillo, Arturo Abbondanza, Marilena Di Martino, Aurora Sanarico, Ilaria Carbone, Eleonora De Crescenzo.
Viole: Alfonso Avitabile, Giuseppe Giugliano, Lorenzo Iaquinta, Francesco Mariani
Violoncelli:Thomas Brian Rizzo, Giovanni Sanarico, Fabrizia Nicolosi, Martina Tranzillo, Alessandro De Feo
Contrabbassi: Nicola Memoli, Antonio Di Costanzo, Luigi Pelos
Flauti: Vincenzo Gaudino, Claudia Vittorini, Paola Troiano, Marta Grieco, Massimo Colombani
Clarinetti: Antonio Pisellini,Valentina Pennisi, Stefano Cinnirella, Mariella Francia, Iolanda Lucci, Stefano Avolicino, Francesco Filisdeo
Oboi: Diego Di Guida, Daria D’Onofrio, Elena Branno, Luigi Damiano
Fagotti: Stefano Rampino, Tancredi Rossi, Vittorio Migliaccio, Giacomo Lapegna, Paolo Lamagna
Corni: Gabriele Galluzzo, Paolo Reda, Antonella Marino, Giovanna Bruno, Leone Vito Antonio
Timpani: Rolando Costagliola

Roberta Bonetti – Diario Partenopeo

PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
22 gennaio 2025   Napoli
HISTORIA - Una Storia di Migrazione e Amore
"Historia" è un format teatrale che unisce narrazione, musica dal vivo e ballo a due per raccontare una storia di migrazione e un atto di rivalsa sul maschilismo che incombe nella Buenos Aires degli anni '30 del secolo scorso, nei luoghi in cui ebbe origine il tango.
 
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
TUTTI I GIORNI   Napoli
EDENLANDIA MAGIC PASS
🌟 Edenlandia Magic Pass 🌟

🎉 Cari genitori, siamo felici di presentarvi il nostro nuovo Edenlandia Magic Pass! 🎉

Con questo pass, i vostri piccoli potranno vivere una giornata indimenticabile al parco, saltando la fila alle casse e godendosi 15 fantastiche attrazioni a soli 18 euro invece di 38! 😍



Prezzi da:
€ 18.00
ACQUISTA
Venerdì 21 Marzo 2025   Napoli
L'AMORE STERMINATO (vita coraggiosa di Felicia)
di Martino Lo Cascio 
con Simona Malato 
alla memoria di Felicia Impastato, in collaborazione con Libera
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA