AL DELLE PALME. CANNAVACCIUOLO. "IL MIO MODUGNO GENTILUOMO ALTRE CHE MITO CANORO"
Gennaro Cannavacciuolo torna a  Napoli, stasera al Delle Palme con "Volare", omaggio a Domenico Modugno per la regia di Marco Mete. 
Uno spettacolo nato nel 1987 e diventato cavallo di battaglia dell'artista partenopeo:"Decisi di non fare più lo scritturato e di dedicarmi solo a questo lavoro che mi stava dando soddisfazioni incredibili: abbiamo già raggiunto le 400 repliche."
Cannavaciuolo ha conodciuto il Mimmo nazionale: "Era una persona squisita, un gentiluomo, s'illuminò quando gli chiesi, io giovanissimo, il permesso di mettere in scena la sua storia. E venne anche alla prima. E' diventato un mito per la poesia dei testi, per la bellezza delle melodie, canzoni diffuse in tutto il mondo. Era una persona diretta, genuina, cantava i sentimenti senza sovrastrutture, fu innovatore nella musica leggera. "Nel blu dipinto di blu" che è dinentata per tutti "Volare" è come un inno mondiale. Lo hanno reso tale Presley, Sinatra, Minelli, i Gipsy King. E poi non dimentichiamo l'incontro con  Riccardo Pazzaglia: un connubio fortunato da cui sono mati "Meraviglioso", "Io mammeta e tu" spiega l'artista.
"da attore" continua Cannavacciuolo, "io faccio miei i suoi testi, come ho fatto con quelli cantati da Montand, e pare che questo stile piaccia alla gente: Nel primo atto dello spettacolosono una sorta di Pulcinella e canto quel "Tommaso d'Amalfi" che Eduardo De Filippo scrisse proprio per Mimmo, in cui Pupella Moggio interpreta i. voce la mia mamma. Poi c'è qualche macchetta e alcuni brani dialettali tra i più noti come " 'A donna riccia", " 'O Cafè". Nella seconda parte,invece, m'ispiro agli chansonnier francesi e a Brecht. Ho aggiunto qualche aneddoto è ho arricchito il gruppo musicale, dal solo pianoforte sono passato al trio con violoncello, clarinetto e sax dal vivo suonati dal vivo da Marco Bucci, Claudia Della Gatta, Andrea Tardioli".

Angela Matassa  -  Il Mattino 


PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
Il 13 Ottobre 2023   Napoli
GREG REGA - ''Neapolitan Power and more''
GREG REGA - voce

MARIO NAPPI - piano

DIEGO IMPARATO - basso

SAVERIO GIUGLIANO - sax

FRANCESCOP VARCHETTA - batteria
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Dal 27 Ottobre 2023   Napoli
Il signor Puntila e il suo servo Matti
con Massimo Venturiello e Biagio Musella
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Dal 3 Aprile 2024   Napoli
FAME-SARANNO FAMOSI
AVVISO
I biglietti acquistati on line non possono essere né rimborsati né convertiti per altra data.
I bambini sono ammessi in teatro sopra i 4 anni di età e pagano regolare biglietto.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA