AL TEATRO BELLINI "LACCI": LO SPETTACOLO DI SILVIO ORLANDO
La storia di un uomo che abbandona la moglie, che è logicamente arrabbiatissima ed impotente a rispondere a difficili domande

"Lacci" è il titolo dello spettacolo, di scena al Teatro Bellini di Napoli dal 6 dicembre, nell'interpretazione di Silvio Orlando per la regia di Armando Pugliese. Orlando ha debuttato in teatro, come musicista, quando, con una compagnia di giovani, suonò il flauto traverso. Ha lavorato poi con tanti registi, tra cui Carpentieri, Taiuti, fino ad incontrare Salvatores, che lo dirige in "Comedia Eldorado" e gli apre le porte del grande cinema in cui viene diretto, in tantissimi films, da registi quali Moretti, Lucchetti, Virzì ed altri. In teatro ha ottenuto ottimi successi in tandem con Angela Finocchiaro.
Ha interpretato personaggi importanti del Teatro italiano e non; in televisione ha partecipato a diverse trasmissioni che gli hanno dato una immensa popolarità. Nel corso della sua carriera ha vinto la Coppa Volpi al 65° Festival di Venezia, ed il Premio Pasinetti per il film "Il papà di Giovanna"; inoltre è stato vincitore di 2 David di Donatello, 2 Nastri d’argento, un Globo d'oro e 2 Ciak d’oro. L'autore di "Lacci" è stato professore nelle scuole medie, occupandosi principalmente del rapporto tra oralità e scrittura nell'insegnamento dell'Italiano. In seguito, entrato un po' nell'ambiente del cinema, ha scritto molti libri che qualche regista ha trasformato in opera filmica, dal 1993 ha scritto direttamente per il cinema. "Lacci" è la storia di un uomo che abbandona la moglie, che è logicamente arrabbiatissima ed impotente a rispondere a difficili domande.
I due si sono sposati giovani negli anni sessanta, per un certo anelito all' indipendenza, ma si sono ritrovati a trent'anni con un mondo cambiato intorno a loro e con una famiglia a carico (divenuto un segno di arretratezza, più che di autonomia). Ora lui se ne sta a Roma, in compagnia di una sconosciuta e Lei a Napoli, meditando su come il tempo modifica un po' il nostro agire e come tutti fallimenti ci sembrano insuperabili. Starnone ci racconta una storia emozionante di una fuga e di un ritorno. Il prossimo spettacolo, fissato per il 13 dicembre prossimo, è "Ivanov" di Anton Cechov per la regia di Filippo Dini.

Federico Orsini  -  Il Gazzettino Vesuviano


PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
Dal 14 Novembre 2023   Napoli
NATALE IN CASA CUPIELLO
''NATALE IN CASA CUPIELLO'' di Eduardo de Filippo
REGIA E CON VINCENZO SALEMME

AVVISO
I biglietti acquistati on line non possono essere né rimborsati né convertiti per altra data.
I bambini sono ammessi in teatro sopra i 4 anni di età e pagano regolare biglietto.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Il 13 Ottobre 2023   Napoli
GREG REGA - ''Neapolitan Power and more''
GREG REGA - voce

MARIO NAPPI - piano

DIEGO IMPARATO - basso

SAVERIO GIUGLIANO - sax

FRANCESCOP VARCHETTA - batteria
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
31 ottobre   Torre del Greco
Bab L'Bluz (Francia / Marocco)
ATTENZIONE!!
Lo spettacolo del 16 settembre è stato spostato al 31 ottobre, i biglietti già acquistati restano validi per la nuova data.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA