AL DIANA: «COSÌ SMITIZZIAMO LA MORTE TRA MOGLI E FANTASMI IN 3D» LEO GULLOTTA PROTAGONISTA DI «SPIRITO ALLEGRO», TRATTO DA COWARD
Quando fu portata in scena per la prima volta,nel1941,«Spirito allegro», finì nel mirino della critica percome rappresentava in maniera leggera un argomento serio come la morte. 
Ma era un periodo buio, in piena Seconda guerra mondiale, e Noel Coward, l'autore inglese, l'aveva scritta proprio per esorcizzare l'orrore del conflitto. Il pubblico non si lasciò condizionare dalla critica e ne decretò il successo tanto che la commedia restò in scena per quasi duemila repliche consecutive nel West End, circa 6 anni di fila. 
Ora quel titolo, che approdò anche ad Hollywood nel 1945 con Rex Harrison protagonista (vinse un Oscar per gli effetti speciali), e che ha avuto una recente versione teatrale a Londra e Broadway con Rupert Everett e Angela Landsbury, arriva al Teatro Diana da stasera con Leo  Gullotta mattatore assieme a Betti Pedrazzi, Rita Abela, Federica Berni, Valentina Gristina e Sergio Mascherpa, con la regia di Fabio Grossi. E la produzione della stessa Diana Oris. 
Gullotta, com'è il suo «Spirito allegro»? 
«È una commedia di situazione di gran classe, elegante, ben scritta, ironica, divertente, che smitizza il tabù della morte e gioca con la parapsicologia. È ambientata negli anni '40, così come l'aveva scritta Coward, dunque con costumi d’epoca, scenografia suggestiva, le musiche delle big band americane di quegli anni. Per la prima volta useremo il 3D a teatro e il videomapping per rendere al meglio la presenza degli spiritelli che aleggiano». 
E il suo Charles Condomine? 
«Il protagonista, il famoso scrittore inglese che per documentarsi sul genere paranormale decide di organizzare una seduta spiritica in compagnia di Ruth, la seconda moglie, e una coppia di amici. Ma una medium evoca Elvira, prima moglie dello scrittore morta anni prima. Si innescano così equivoci e battibecchi fra le due consorti, una viva, l'altra presente sotto forma di fantasma...». 
Il suo rapporto con Napoli ? 
«Mi sento a casa, qui ho girato tanti film e sono stato innumerevoli volte a teatro, l'ultima l'anno scorso per l'apertura del Mercadante con "Prima del silenzio" di Patroni Griffi. E poi sono catanese e con Napoli c'è senso di appartenenza forte. Il mare, il sole, una certa filosofia di vita. Napoli è una città di contrasti, viva, vitale e con una cultura straordinaria». 
Torna in tv dopo lo stop del Bagaglino? 
«Tra poco torno su Raiuno in una fiction poliziesca, "La Catturandi", dedicata alla squadra che opera in Sicilia e compie operazioni antimafia. È tutto molto tosto e vero, con Massimo Ghini, Anita Caprioli e Alessio Boni». 
Lei si dedica al supporto di giovani che vogliono provare a intraprendere la carriera artistica. 
«Cerco di dare una mano nel mio piccolo. Ho prodotto con Fabio Grossi il film-documentario "In arte Lilia Silvi", ideato e diretto da Mimmo Verdesca, che racconta la vita e la carriera dell'ultima diva del cinema dei telefoni bianchi e che ha vinto il Nastro d'argento 2012. Io ho cominciato da ragazzino e poi mi sono ritrovato nello Stabile di Catania accanto a Turi Ferro e Salvo Randone. I giovani vanno sostenuti se hanno buone idee. E se mi chiamano maestro, io rifiuto. Sono per tutti Leo, un artigiano di questo mestiere». 

Stefano Prestisimone -  Il Mattino


PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
21-22-23 Novembre 2025   Napoli
PADELNESS
Padelness -  La prima fiera italiana del Padel e del Fitness
Dal 21 al 23 novembre 2025, dalle ore 10 alle ore 20, presso la Mostra D'Oltremare di Napoli per tre giorni di sport, divertimento e benessere.


Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
dal 25 dicembre 2025   Napoli
FAKE NEWS
Il NUOVO SPETTACOLO DI ALESSANDRO SIANI
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Stagione 2025   Napoli
Abbonamenti AcquaFalsh

Camapagna Abbonamenti AcquaFlash 2025

Offerta valida dal 1 al 30 maggio 🌊☀️

Scegli il tuo abbonamento AcquaFlash e goditi il parco acquatico quando vuoi!

Biglietti digitali, flessibilità d’uso e la possibilità di condividere gli ingressi con amici e familiari.

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA