Voce dal sen fuggita
Martedì 28 Dicembre 2021 ore 20:00

Dai castrati ai soprani, la rivoluzione di un’epoca di Antonio Mocciola

Musiche di Zingarelli, Vaccaj, Nicolini, Bellini, Meyerbeer, Rossini

Giuditta Pasta Gabriella Colecchia mezzosoprano

Giovan Battista Velluti Antonio D’Avino attore

Gianni Gambardella pianoforte

Regia Antonio Mocciola


Musiche di Zingarelli, Vaccaj, Nicolini, Bellini, Meyerbeer, Rossini



Altri dettagli dell'evento:

 

Nella seconda metà dell’800 il mondo dei cantanti subì una rivoluzione epocale: le donne soppiantarono sulla scena gli uomini castrati, e questi ultimi passarono dallo status di star acclamatissime a disoccupati malinconici o addirittura disperati. Se il Vaticano cominciò così a vietare l’abominevole pratica della castrazione dei bambini, non fu per un rigurgito etico, ma perché ormai “le voci degli angeli” non avevano più mercato.

Giuditta Pasta è un mezzosoprano in carriera, Giovan Battista Velluti un castrato in declino. Lei ha sostituto lui nel ruolo di Armando ne “Il crociato in Egitto” di Giacomo Meyerbeer, per volere dello stesso musicista. Il loro casuale incontro a Napoli diventa territorio di scontro e scintille, tra chi non accetta di abdicare e chi affronta, con entusiasmo e sgomento, il ruolo inedito di donna protagonista, la prima di una lunga serie di mezzosoprani, contralti e soprani destinati ad infiammare le platee di tutto il mondo.

Una staffetta tra due epoche, una rivoluzione destinata a cambiare le regole della musica e – perché no – della società.

Le arie d’opera di Zingarelli, Vaccaj, Nicolini, Meyerbeer, Bellini, Rossini cavallo del 700 e 800 rivivono in uno spettacolo emozionante e dai forti contenuti inediti, a raccontare storia e storie sepolte dal tempo, ma di sconcertante attualità.


PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
Dal 25 Ottobre 2024   Napoli
THE MAGICAL DOMES
UN VIAGGIO: DESTINAZIONE FANTASIA
Vivi un'avventura senza precedenti con tutta la famiglia. Scopri un mondo dove la fantasia non conosce confini e la realtà si trasforma come per magia. Un viaggio emozionante attraverso 4 cupole misteriose, tra luci scintillanti, suoni avvolgenti e scenografie sgargianti. Non perdere il Grand Opening di The Magical Domes!
Acquista ora i tuoi biglietti e preparati a partire per un'esperienza indimenticabile!

AVVISO IMPORTANTE 
L'orario riportato sul biglietto va rispettato, in caso di ritardo non è più garantito l'ingresso alla manifestazione. Si prega di arrivare cinque minuti prima dell'orario d'ingresso per facilitare gli accessi.   
Prezzi da:
€ 11.20
ACQUISTA
Lunedì, Martedì e Mercoledì   Napoli
Visita al Conservatorio S. Pietro a Majella
Il Conservatorio S.Pietro a Majella è un istituto superiore di studi musicali fondato nel 1808. È situato nell'ex Convento dei Celestini annesso alla chiesa di S. Pietro a Majella sorta sulle rovine di due chiesette duecentesche all'estremità del decumano maggiore. 

Le visite al conservatorio si posso prenotare nei seguenti giorni ed orari:

Lunedì: ore 8:30 - 10:30
Martedì: ore 8:30 - 10:30
Mercoledì: ore 8:30 - 10:30 - 12:30 - 14:30 - 16:30

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Dal 4 ottobre 2024   Napoli
PISAPIA & GRUPPO SMERALDO - Smoking Napoli
Un imprendibile viaggio alle origini della vera tradizione canora partenopea, che affonda le sue radici nell'800 e '900, compiuto attraverso la voce dell'artista internazionale Gennaro Pisapia, già esponente dei Cimarosa, accompagnato da musicisti di elevata levatura come Michele Cordova (chitarra), Giuseppe Carannante (clarinetto, sax), Alessandro Pignalosa (mandolino), Francopaolo Perreca (sax, clarinetto, percussioni) e Mario Carannante (violoncello, basso), sveleranno allo spettatore la Napoli più verace e autentica, con arrangiamenti e sonorità particolari, alternati a racconti della città e aneddoti degli autori.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA