Visita al Conservatorio S. Pietro a Majella
Lunedì, Martedì e Mercoledì

Il Conservatorio S.Pietro a Majella è un istituto superiore di studi musicali fondato nel 1808. È situato nell'ex Convento dei Celestini annesso alla chiesa di S. Pietro a Majella sorta sulle rovine di due chiesette duecentesche all'estremità del decumano maggiore. 

Le visite al conservatorio si posso prenotare nei seguenti giorni ed orari:

Lunedì: ore 8:30 - 10:30
Martedì: ore 8:30 - 10:30
Mercoledì: ore 8:30 - 10:30 - 12:30 - 14:30 - 16:30

Lunedì, Martedì e Mercoledì Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli
Conservatorio di Musica San Pietro a Majella - Visita Guidata
Altri dettagli dell'evento:
Nel corso dei secoli la struttura è stata diverse volte manipolata e trasformata fino ad assumere l'attuale aspetto grazie ai lavori di restauro iniziati nel 1890 e terminati solo nel 1927. Il Complesso risulta essere la più antica e prestigiosa scuola di musica in Italia ed è stato nel corso della sua storia punto cardine nell'influenza della cultura musicale napoletana. 
La visita parte dal chiostro principale seicentesco,continua al primo piano con la Biblioteca, il museo di strumenti musicali e la quadreria ricca di circa 160 dipinti fra i quali alcuni di Palizzi, Vaccaro e Preti; si ritorna al piano terra scendendo le scale di Sala Spontini, con l'elegante ringhiera liberty, nella grande Sala Scarlatti che distrutta dal terribile incendio nel 1973 verrà ricostruita solo nel 1996.

È possibile prenotare online il giorno e l'orario di visita al Conservatorio S. Pietro a Majella. Al costo del biglietto sarà aggiunto un costo di prenotazione specificato di seguito nelle Tariffe e Costi.

Il biglietto costituisce a tutti gli effetti titolo di accesso valido e andrà esibito direttamente all'ingresso del Conservatorio senza necessità di recarsi in biglietteria.

Il biglietto è valido limitatamente alla data prescelta, e non è in nessun caso valido per una data o orario differente da quelli prescelti.
Una volta perfezionata la transazione online, non è possibile annullare o modificare la prenotazione in alcun modo. I biglietti acquistati online e i costi di prenotazione non sono rimborsabili (Art. 55, comma 1,  lett. B,  del D. Lgs. 206/2005, cosiddetto "Codice del Consumo").

TARIFFE E COSTI DI PRENOTAZIONE
INGRESSO GRUPPI: EURO 13,50 incluso i diritti di prenotazione: è possibile visitare con un gruppo di minimo 10 persone. 
RIDOTTO GRUPPI SCUOLE (ragazzi da 10 a 25 anni): EURO 8,00 incluso i diritti di prenotazione con un gruppo minimo di 20 persone.

Nel biglietto è compresa la visita guidata in Italiano del Conservatorio.

PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
Il 24 aprile 2025   Napoli
Corrado Paonessa - Quintet
Corrado Paonessa - chitarra
Franco Vitale - basso
Ciro Troise - batteria
Roberto Schiano - trombone
Marco Sannini - tromba
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
2 maggio 2025   Napoli
Caro Lucio - Il Grande Tributo a Lucio Dalla
I biglietti acquistati on line  non possono  essere ne' rimborsati né spostati in altra data.
I bambini sotto i 4 anni non possono entrare.
VERIFICARE ATTENTAMENTE DATA E ORARIO PRIMA DI ACQUISTARE
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
dal 11 marzo 2025   Napoli
Le Macchine Funzionanti di Leonardo Da Vinci
Una mostra dedicata alla riproduzione di modelli tratti dai Codici di Leonardo da Vinci che presenta pezzi unici e interattivi nella parte dedicata alla meccanica. Le macchine sono tutte realizzate con legni pregiati del Casentino in Toscana dove il Genio amava trascorrere il suo tempo e queste si rifanno agli studi del volo, della guerra e dell'acqua.
Vi sono anche modelli di anatomia nonché le più importanti opere pittoriche. 

ATTENZIONE
E' obbligatorio al momento dell'ingresso alla mostra l'acquisto sul posto del biglietto per l'ingresso al castello di euro 6.
L'ingresso al castello è gratuito per gli Under 18, gli Over 65 e i Disabili.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA