Supernova
Dal 17 dicembre 2024

regia e drammaturgia Mario De Masi
Altri dettagli dell'evento:
La supernova è un'esplosione stellare provocata da una stella che ne ingloba un'altra più piccola, dando luogo a una reazione violentissima e luminosissima che dura per un certo tempo. La materia prodotta dall'esplosione si disperde nell'universo dando vita a nuove stelle, mentre il nucleo collassa su se stesso e crea un buco nero. Supernova è la storia della generazione di una famiglia, dalla nascita alla sua disgregazione. Alla morte grottesca e improvvisa del padre, i tre figli si scoprono adulti loro malgrado. Differenti le reazioni: fuga, responsabilità, stallo. La madre, forza attraente e respingente allo stesso tempo e nucleo morente intorno al quale si continua a orbitare, plasma il carattere dei figli e ne determina i singoli percorsi. Poco prima della sua morte, questi percorsi si rintrecciano di fronte al disfacimento della famiglia e delle memorie a essa legate. Fuga e ritorno in una realtà che non muta, eternamente consegnata al vano tentativo di sfuggire al tempo: si scappa dalla morte per tornare alla morte. L'uomo al cospetto del vuoto, non può far altro che osservare la natura effimera della propria esistenza.

PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
dal 22 gennaio 2026   Napoli
THE WALL
Fabio Castaldi voce e basso
Alessandro Errichetti voce e chitarre
Simone Temporali voce e tastiere
Paolo Angioi voce, chitarre e basso
Emanuele Esposito batteria 

con
Manfredi Roberti basso 
Daphne Nisi Mete e Giorgia Zaccagni voci
Anonima Armonisti cori 

produzione Menti Associate
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
dal 11 marzo 2025   Napoli
Le Macchine Funzionanti di Leonardo Da Vinci
Una mostra dedicata alla riproduzione di modelli tratti dai Codici di Leonardo da Vinci che presenta pezzi unici e interattivi nella parte dedicata alla meccanica. Le macchine sono tutte realizzate con legni pregiati del Casentino in Toscana dove il Genio amava trascorrere il suo tempo e queste si rifanno agli studi del volo, della guerra e dell'acqua.
Vi sono anche modelli di anatomia nonché le più importanti opere pittoriche. 

ATTENZIONE
E' obbligatorio al momento dell'ingresso alla mostra l'acquisto sul posto del biglietto per l'ingresso al castello di euro 6.
L'ingresso al castello è gratuito per gli Under 18, gli Over 65 e i Disabili.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
tutti i giorni   Napoli
Ospedale delle Bambole
Un luogo dove l'incanto dei bambini contagia gli adulti: la stanza delle meraviglie della storica bottega con il suo bambolatorio.

Prezzi da:
€ 3.51
ACQUISTA