Ti trovi qui: Homepage › Biglietti › Stefano di Battista Quartet - Morricon stories
Stefano di Battista Quartet - Morricon stories
Il 13 Aprile 2023
STEFANO DI BATTISTA, sax DANIELE SORRENTINO, contrabbasso ANDREA REA, pianoforte LUIGI DEL PRETE, batteria Morricone Stories
Il 13 Aprile 2023 Teatro Sannazaro di Napoli
Teatro Sannazaro - Posto Unico
Altri dettagli dell'evento:
Uno speciale omaggio del sassofonista Stefano Di Battista al compositore e Premio Oscar Ennio Morricone, al quale era legato da una sincera amicizia e da diverse collaborazioni.La musica di Morricone significa esaltazione di tracce melodiche spesso fortemente emozionali, in una trama di armonie intelligenti, ed è esattamente quello che fa il jazz, e ancora di più quello che fa uno come Stefano Di Battista, che con i temi del Maestro gioca come se fossero materia magica, sostanza di quella speciale e misteriosa zona della musica che ci riempie quasi inspiegabilmente lanima.
PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
Martedì, Mercoledì e Giovedì
Napoli
Visita al Consevatorio S. Pietro a Majella
Il Conservatorio S.Pietro a Majella è un istituto superiore di studi musicali fondato nel 1808. È situato nell'ex Convento dei Celestini annesso alla chiesa di S. Pietro a Majella sorta sulle rovine di due chiesette duecentesche all'estremità del decumano maggiore.
Miracoli e Rivoluzioni è un concerto/spettacolo con due anime, due atti in cui i Foja, attingendo al proprio canzoniere edito e inedito, indagano su tematiche legate alla sfera sentimentale da un lato e a questioni esistenziali e sociali dall'altro, miscelando tradizione e modernità musicale. I Miracoli, come l'amore, vanno oltre la comprensione umana, hanno a che fare con il sovrannaturale. Le Rivoluzioni, interiori e non, invece richiedono l'intervento delluomo per trasformare gli eventi.