"Sing 'O Swing" è un progetto nato nel 2018 per tenere viva la cultura dello Swing italiano degli anni Quaranta. Il repertorio è composto dai più celebri standard del Jazz americano, dalla tradizione manouche del chitarrista Django Reinhardt, e, infine, dalle "canzonette" che hanno illuminato gli anni più bui della storia italiana del Novecento. Lo spettacolo ''IL LUNGO VIAGGIO DEL JAZZ. Stati Uniti-Francia-Italia: alla ricerca di tutte le sfumature dello Swing'' è un personale omaggio al mondo del Jazz, con una crono-storia musicale che parte dalleccentrica New Orleans in cui è nato e cresciuto (Jazz americano), passando per la Francia (Jazz manouche), con tappa finale sulle coste del nostro territorio (Swing italiano). La scaletta proposta sarà composta da brani strumentali e cantati del Jazz degli anni '30-'40-'50: da quelli dei più grandi compositori americani, quali Louis Armstrong e Duke Ellington, alle melodie della leggenda zingara della chitarra manouche Django Reinhardt, fin ad arrivare ai più grandi interpreti dello Swing italiano, da Gorni Kramer, Pippo Barzizza, Lelio Luttazzi ad Alberto Rabagliati, Natalino Otto, Fred Buscaglione - facendo rivivere allo spettatore le emozioni che solo una musica così travolgente ed inclusiva quale il Jazz sa dare, in pieno stile dellepoca.