Requiem di Niccolò Jommelli
Lunedì 20 dicembre 2021 ore 20:00

Anna Corvino soprano

Luigi Strazzullo tenore

Raffaella Ambrosino mezzosoprano

Carmine Monaco D’Ambrosia basso


Coro del Festival Jommelli Cimarosa


Orchestra da Camera di Napoli

Enzo Amato direttore

Altri dettagli dell'evento:

Jommelli Niccolò

Nasce ad Aversa il 10 settembre del 1714 e muore a Napoli il 25 agosto 1774. All’età di undici anni, dopo aver ricevuto i primi rudimenti della musica nella sua Città natale dal canonico Muzzillo, si trasferisce a Napoli dove studia inizialmente presso il Conservatorio di Sant’Onofrio con Francesco Feo, per trasferirsi nel 1728 al Conservatorio della Pietà dei Turchini, diventando allievo di Nicola Fago, Andrea Basso e don Giovanni Sarconi. Le sue prime opere sono rappresentate a Napoli, ma successivamente ottiene un successo internazionale che lo porta per quattordici anni alla Corte del Duca di Württemberg, dove scrive tra l’altro uno splendido Requiem ed una insuperabile Messa. Questi lavori sono stati rappresentati in tempi moderni grazie alla Associazione Domenico Scarlatti. Nel 1737 il suo esordio come operista infatti a Napoli presso il Teatro Nuovo, va in scena L'errore amoroso. Il successo ottenuto con questo lavoro lo porta rapidamente a proporre le sue opere e i suoi lavori sacri nelle maggiori città italiane ed europee: Napoli, Palermo, Roma, Bologna, Venezia, Torino, Piacenza, Ferrara, Padova, Milano, Vienna, Parma, Spoleto, Stoccarda, Ludwigsburg, Wiesbaden, Koblenz, Lisbona, Mannheim. Molti dei lavori di Niccolò Jommelli sono su libretto di Metastasio, con cui il musicista aversano scambiava una salda amicizia. Nel 1750 è attivo a Roma come virtuoso del Papa presso San Pietro e presso la Cappella Giulia. Il primo gennaio del 1754 Niccolò Jommelli è ufficialmente Sovrintendente Musicale della Corte di Stoccarda. Figura per fama e talento musicale tra i benemeriti della Congregazione di Santa Cecilia di Roma. Le sue spoglie sono custodite nella Chiesa di Sant’Agostino della Zecca di Napoli.


PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
dal 27 febbraio 2024   Napoli
SONO CAMBIATO
SONO CAMBIATO, è questo il titolo del nuovo spettacolo di Angelo Duro, che si preannuncia ancora più potente dei primi due, dove il comico raccontava e analizzava tutte le sue idiosincrasie dichiarando di avere un carattere di merda. 
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Dal 29 Dicembre   Napoli
LE CIRQUE - TILT
show director and supervisor Gianpiero Garelli
artistic director Anatoliy Zalevskyyartistic 
coordinator and choreographer Stanislava Vakula
music composers La Femme Piège e Igor Antonovlight 
designer Alessandro Verazzi
una produzione Le Cirque Top Performers
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
  Napoli
Mini Abbonamento 3 Spettacoli - Teatro Totò
Il più bel regalo? La magia del Teatro!
A Natale regala un Mini Abbonamento a 3 spettacoli.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA