RAPSODIA DANTESCA
Il 21 Maggio 2022

dedicato a Maria Rosaria,
l'amor che move il sole e l'altre stelle
Tableau Vivant sull'iconografia e sull'opera di Dante, su musiche da Biagio Marini a John Cage,
da Weber a Prokof'v , da Schubert a Sostakovic, da Fauré a Mozart. 


Altri dettagli dell'evento:

Messa in scena TEATRI 35 di e con Antonella Parrella, Francesco Ottavio De Santis, Gaetano Cocciae con Vittoria Rejna Negri, Sara Scarpati, Veronica Vendemia drammaturgia e voce recitante Davide Ferrari musiche eseguite dal vivo da I Solisti della NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI Chiara Rollini violino, Veronica Menditto violini, Matteo Introna viola, Pierluigi Marotta violoncello, Gaetano Russo clarinetto



PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
Dal 26 Aprile al 5 Maggio 2024   Napoli
I BASTARDI DI ANIELLO FALCONE
di G.Liguori R. Verde E. Guadagno
Diretto da G.Liguori
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Lunedì, Martedì e Mercoledì   Napoli
Visita al Conservatorio S. Pietro a Majella
Il Conservatorio S.Pietro a Majella è un istituto superiore di studi musicali fondato nel 1808. È situato nell'ex Convento dei Celestini annesso alla chiesa di S. Pietro a Majella sorta sulle rovine di due chiesette duecentesche all'estremità del decumano maggiore. 

Le visite al conservatorio si posso prenotare nei seguenti giorni ed orari:

Lunedì: ore 10:00 e ore 15:30
Martedì: ore 10:00 
Mercoledì: ore 10:00 e ore 15:30

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Dal 3 Aprile 2024   Napoli
FAME-SARANNO FAMOSI
AVVISO
I biglietti acquistati on line non possono essere né rimborsati né convertiti per altra data.
I bambini sono ammessi in teatro sopra i 4 anni di età e pagano regolare biglietto.
VERIFICARE ATTENTAMENTE DATA E ORARIO PRIMA DI ACQUISTARE
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA