Quintetto Bartholdy
Il 23 Febbraio 2023

Anke Dill, violino
Ulf Schneider violino
Barbara Westphal, viola
Volker Jacobsen, viola
Gustav Rivinius violoncello
Altri dettagli dell'evento:

PROGRAMMA:

Alexander von Zemlinsky - Due movimenti per quintetto in re minore;

Wolfgang Amadeus Mozart - Quintetto in si bemolle maggiore  K. 174;

Johannes Brahms - Quintetto in sol maggiore  op. 111

Nell'anno 2009, in occasione dei 200 anni della nascita di Felix Mendelssohn, 5 eccellenti musicisti tedeschi, Anke Dill e Ulf Schneider violini, Barbara Westphal e Volker Jacobsen viole, Gustav Rivinius violoncello, decisero di dar vita stabilmente ad un quintetto. Di solito i quartetti per archi invitano un'altra viola per singoli concerti quando si tratta di affrontare il repertorio per quintetto. Attualmente non esiste una formazione stabile per questa tipologia strumentale. Gli artisti che compongono il Bartholdy hanno scoperto che ci sono molti lavori di grande interesse che per varie ragioni non vengono quasi mai proposti in concerto. La reciproca e consolidata amicizia dei suoi componenti e gli unanimi apprezzamenti che questa formazione va riscuotendo in Europa, stanno contribuendo a far apprezzare le opere espressamente scritte per il quintetto d'archi. Il vantaggio è evidente: la profonda e prolungata esperienza cameristica di ogni componente, conferisce alle intepretazioni del Bartholdy una forza di coesione, una omogeneità interpretativa e un virtuosismo strumentale di prim’ordine. Tutti i membri del quintetto sono molto interessati anche alle esecuzioni di opere contemporanee, e a questo proposito, hanno commissionato al giovane compositore tedesco Robert Krampe, un'opera per loro. Questa composizione, dal titolo ''...mein Saitenspiel...'' è stata presentata a Lubecca in prima esecuzione nel 2011 ed eseguita più volte con grande successo. I prossimi impegni del Bartholdy includono concerti in Germania e in Europa. Nel 2016 è stato pubblicato con straordinaario successo il loro primo CD dedicato ai 2 movimenti di Alexander Zemlinsky e al quintetto di Anton Brukner. Il Quintetto sta realizzando per gli Amici della Musica di Padova l’integrale dei Quintetti di Mozart nell’arco di 3 stagioni.

PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
20 luglio 2023   Avella (AV)
THE MANHATTAN TRANSFER + CONCERTI DI APERTURA
I biglietti per assistere al concerto all’anfiteatro di Avella dei Manhattan Transfer, che avrà un set d’apertura con un artista annunciato nei prossimi giorni, sono acquistabili fino al 30 giugno al costo speciale di 25 euro + commissioni. Successivamente e fino al giorno dello spettacolo il biglietto avrà un costo di 30 euro + commissioni. Per i ragazzi under 18 i biglietti sono disponibili al prezzo ridotto di 15 euro + commissioni.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Dal 29 Dicembre   Napoli
LE CIRQUE - TILT
show director and supervisor Gianpiero Garelli
artistic director Anatoliy Zalevskyyartistic 
coordinator and choreographer Stanislava Vakula
music composers La Femme Piège e Igor Antonovlight 
designer Alessandro Verazzi
una produzione Le Cirque Top Performers
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
dal 16 al 25 giugno   Napoli
PIZZA VILLAGE 2023
L'unidicesima edizione del Pizza Village ritorna alla Mostra d'Oltremare di Napoli.

Acquista il tuo TicketOnline, presentalo presso uno dei varchi d'ingresso della Mostra saltando la fila, recati presso la cassa dedicata (che si trova sul Viale delle 28 Fontane, davanti la Torre delle Nazioni) e ritira il menù da te scelto in fase di acquisto. 

TICKETS DISPONIBILI
Ticket menu euro 15,00+comm.
Include: n.1 pizza (a scelta tra marinara, margherita o pizza specialità), n. 1 bibita (a scelta tra Coca-Cola 33 cl, Birra 33 cl o Acqua 50 cl); n.1 dolce o gelato; n.1 caffè o caffè freddo.

Ticket consumazione euro 10,00+comm.
Include: n. 1 bibita (a scelta tra Coca-Cola 33 cl, Birra 33 cl o Acqua 50 cl) o n.1 dolce o gelato; o n.1 caffè o caffè freddo.

Il Ticket è valido per uno dei 10 giorni dell'evento.

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA