Quando spunta la luna a Marechiaro
Dal 17 Novembre 2022
La canzone napoletana è un punto fermo della musica italiana, ad essa hanno reso omaggio tutti i grandi interpreti.
Altri dettagli dell'evento:
Quando spunta la luna a Marechiaro è uno spettacolo di canzoni classiche e vecchi motivi napoletani. È uno spettacolo che si compone di una struttura leggera, composta da 3 musicisti e 3 cantanti, con questi ultimi che si alternano sul palco. Un racconto sulla canzone napoletana e della sua evoluzione e diffusione in tutto il mondo, attraverso una lettura classica supportata da aneddoti e da momenti di prosa e poesia, dato che in molti casi nella canzone napoletana, la poesia prevale sulla musica. La canzone napoletana è sempre stata in equilibrio tra la poesia e la realtà popolare, anche quando è stata scritta da musicisti colti, essa ha sempre avuto un legame inscindibile con la cultura popolare da cui trae origine.La canzone napoletana è un punto fermo della musica italiana, ad essa hanno reso omaggio non solo i grandi interpreti napoletani da Pasquariello a Caruso a Sergio Bruni, giusto per citarne alcuni, ma anche cantanti nazionali ed internazionali di chiara fama, di musica leggera e di musica lirica. Nella scaletta musicale dello spettacolo fatto di quadri indipendenti troveranno spazio tutti i più grandi autori e musicisti che ne hanno esaltato la sua storia, nonché tutte le sfaccettature in cui essa si è espressa e ci riferiamo alle canzoni damore e passione, a quelle umoristiche, a quelle di giacca, oltre che alle mescolanze con altri generi musicali come più di ogni altro ha saputo fare Renato Carosone. Lo spettacolo ha una durata di 90 minuti e per la sua messa in scena prevede un fondale nero unico con i musicisti posizionati sul palco insieme ai cantanti.