PEPPE BARRA Magma
28 luglio 2024

Peppe Barra voce
Magda Giannikou fisarmonica, chitarra, voce
Daniele Sepe sassofoni
Paolo Del Vecchio chitarra 

Concerto al tramonto 

Inizio risalita da quota 1000 alle 16.30
(leggere attentamente le INFO riportate sotto)

Fino a domenica 21 luglio è possibile acquistare i biglietti in Promo a un prezzo speciale!


Altri dettagli dell'evento:
L'evento al Vesuvio è una esperienza unica e il concerto ne rappresenta la parte centrale. Per questo motivo il pubblico è chiamato ad osservare alcune regole fondamentali, al fine di vivere appieno questa esperienza emozionale. Location centrale di Green Jazz, il progetto attraverso il quale Pomigliano Jazz promuove, dal 2013, la cultura della responsabilità e della sostenibilità. Una pratica Green appunto, finalizzata alla riduzione dell'impatto ambientale della rassegna, promuovendo il risparmio energetico, la raccolta differenziata, l'agricoltura di territorio e la filiera corta, utilizzando materiale riciclato per gli allestimenti. Un progetto, che il Pomigliano Jazz ha realizzato in questi anni in stretta collaborazione con l'Ente Parco Nazionale del Vesuvio e le associazioni del territorio. Green Jazz significa suonare una musica nuova, che rispetta l’ambiente anche organizzando eventi Plastic Free.

Anche quest'anno è vietato l'uso di bottiglie di plastica. Un ulteriore passo in avanti verso la riduzione dell'impatto ambientale ed in linea con le campagne internazionali per l'eliminazione della plastica. L'appuntamento è alle ore 16.00 al piazzale Quota 1.000 di Ercolano, all'ingresso del sentiero che conduce al Cratere, e la risalita inizierà a partire dalle ore 16.30. Per ragioni logistiche è necessario rispettare gli orari di ingresso comunicati e comunque, oltre le ore 17.30 non sarà consentito unirsi ai gruppi per raggiungere il luogo del concerto.

Il possesso del biglietto non garantirà l'accesso al concerto se non si rispetta tale limite di orario. Dal piazzale si risale a piedi lungo una serie di tornanti straordinariamente panoramici che conducono fino all'orlo del cratere, accompagnati dalle guide vulcanologiche del Vesuvio. Al concerto, acustico, si assiste seduti a terra su cuscini e non saranno consentiti applausi al fine di non disturbare la fauna presente sul cratere, nel suo habitat naturale. I musicisti suoneranno fino al tramonto. Al termine del concerto si ritorna al piazzale di Quota 1000, accompagnati dalle guide. Per vivere al meglio l'evento è consigliato un equipaggiamento comodo: scarpe sportive o da trekking, felpa e k-way. L'escursione in salita è di media difficoltà. Saranno applicate tutte le regole attualmente in vigore, per l'organizzazione di spettacoli dal vivo.


PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
Dal 28 al 30 Marzo 2025   NAPOLI
La Tempesta Perfetta
Scritto e diretto da Ciro Ceruti
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
31 MARZO 2025   Napoli
LA MILONGA DEL FUTBOL
di Federico Buffa

Regia di 
Pierluigi Iorio 

I biglietti acquistati on line non possono essere ne' rimborsati né spostati in altra data.

I bambini sotto i 4 anni non possono entrare.

VERIFICARE ATTENTAMENTE DATA E ORARIO PRIMA DI ACQUISTARE
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Venerdì 21 Marzo 2025   Napoli
L'AMORE STERMINATO (vita coraggiosa di Felicia)
di Martino Lo Cascio 
con Simona Malato 
alla memoria di Felicia Impastato, in collaborazione con Libera
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA