Omaggio a Ferdinando Carulli
Domenica 26 Dicembre 2021 ore 20:00

Cristina Galietto chitarra

Orchestra da Camera di Napoli

Direttore Enzo Amato

Musiche di Giovan Battista pergolesi, Niccolò Jommelli, Ferdinando Carulli


Altri dettagli dell'evento:

Ferdinando Carulli

Nasce a Napoli, il 9 febbraio del 1770 in via Nardones, traversa di via Toledo, nei pressi di Palazzo Reale, e muore a Parigi il 17 febbraio del 1841. Comincia lo studio del violoncello con un sacerdote dilettante per poi dedicarsi da autodidatta allo studio della chitarra. Sicuramente può annoverarsi per stile e conoscenze tra gli esponenti della Scuola Musicale Napoletana, anche se scarse sono le notizie circa la sua formazione che, bisogna rilevare, è notevole. Si reca a Parigi dove riscuote ampi consensi sia come concertista che come didatta. Produce una grande quantità di musica per e con chitarra: Variazioni, Sinfonie, Valzer, Ouverture per chitarra sola, oltre a duetti, trii, quartetti, concerti, fantasie, arie con variazioni, in cui è sempre presente la chitarra. Famoso an-che il suo metodo per chitarra usato ancora oggi. Suoi manoscritti, di cui numerosi inediti, sono conservati oltre che nelle biblioteche italiane in quelle della Germania, Svizzera, Polonia, Austria, Slovenia, Repubblica Ceca. Il Rondò per Chitarra Francese Del Sig:re Ferdinando Carulli è conservato presso la Biblioteca dell’Università di Berkeley in California e l’Ouverture Pour Guitare ou Lÿre Seul Par Mr Carulli è conservata presso La Biblioteca Musicale dell’Università di Yale sempre negli Stati Uniti.


PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
TUTTI I GIORNI   Napoli
EDENLANDIA MAGIC PASS
🌟 Edenlandia Magic Pass 🌟

🎉 Cari genitori, siamo felici di presentarvi il nostro nuovo Edenlandia Magic Pass! 🎉

Con questo pass, i vostri piccoli potranno vivere una giornata indimenticabile al parco, saltando la fila alle casse e godendosi 11 fantastiche attrazioni a soli 18 euro invece di 38! 😍



Prezzi da:
€ 18.00
ACQUISTA
Dal 4 ottobre 2024   Napoli
PISAPIA & GRUPPO SMERALDO - Smoking Napoli
Un imprendibile viaggio alle origini della vera tradizione canora partenopea, che affonda le sue radici nell'800 e '900, compiuto attraverso la voce dell'artista internazionale Gennaro Pisapia, già esponente dei Cimarosa, accompagnato da musicisti di elevata levatura come Michele Cordova (chitarra), Giuseppe Carannante (clarinetto, sax), Alessandro Pignalosa (mandolino), Francopaolo Perreca (sax, clarinetto, percussioni) e Mario Carannante (violoncello, basso), sveleranno allo spettatore la Napoli più verace e autentica, con arrangiamenti e sonorità particolari, alternati a racconti della città e aneddoti degli autori.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
dal 25 dicembre 2025   Napoli
FAKE NEWS
Il NUOVO SPETTACOLO DI ALESSANDRO SIANI
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA