OH SCUSA DORMIVI
Dal 25 Ottobre 2024

di Jane Birkincon Marco Solari e Alessandra Vanzi
collaborazione Gustavo Frigerio
disegno luci Luca Storari
produzione Florian Teatro - centro di produzione teatrale
durata 60'
Altri dettagli dell'evento:
Oh scusa dormivi è un dialogo serrato tra due amanti in una notte di richieste d'amore, recriminazioni, rimpianti, rabbia e gioco. Scritto dalla Birkin negli anni Novanta, è il suo unico testo teatrale e la performance si affida alle voci e ai corpi dei due attori, in una geometria di avvicinamenti e lontananze, contatti e fughe, senza alcun elemento realistico. I protagonisti sono disillusi, stanno invecchiando, forse non si amano più, ma hanno bisogno l'uno dell’altro. Il confronto tra loro è crudele e il testo di Jane Birkin è asciutto, caratterizzato da battute brevi e secche, da un ritmo implacabile che costringe i personaggi a uno svelamento che ci rende voyeur, che fa tifare per l'uno o per l'altro, che rimanda alla nostra vita e al personale confronto con l'altro che amiamo. La scenografia è data unicamente dal gioco di luci, dalle posizioni e traiettorie degli interpreti, da un tappeto in centro palco. Un unico brano musicale segna la fine dello spettacolo.

PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
Giovedì 17 aprile 2025   Napoli
Ludus Gravis

Ludus Gravis 

Ensemble di Contrabbassi - Daniele Roccato 

La sottile meraviglia

Musiche di e da Claudio Monteverdi

 

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Sabato 5 luglio 2025 - ore 21:00   Napoli
Una Serata di Gala
Una serata di Gala in compagnia delle più acclamate stelle del balletto internazionale, provenienti dai teatri e dalle compagnie più prestigiose del mondo.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Dal 4 ottobre 2024   Napoli
PISAPIA & GRUPPO SMERALDO - Smoking Napoli
Un imprendibile viaggio alle origini della vera tradizione canora partenopea, che affonda le sue radici nell'800 e '900, compiuto attraverso la voce dell'artista internazionale Gennaro Pisapia, già esponente dei Cimarosa, accompagnato da musicisti di elevata levatura come Michele Cordova (chitarra), Giuseppe Carannante (clarinetto, sax), Alessandro Pignalosa (mandolino), Francopaolo Perreca (sax, clarinetto, percussioni) e Mario Carannante (violoncello, basso), sveleranno allo spettatore la Napoli più verace e autentica, con arrangiamenti e sonorità particolari, alternati a racconti della città e aneddoti degli autori.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA