"Napoli horror festival" sviluppa un evento completo ed articolato che si pone come obiettivo l'aggregazione e lo scambio di esperienze affrontando il genere horror nella sua accezione più ampia e la paura come emozione primaria.
Letteratura, cinema, psicologia, musica, arte visiva, arte di strada, circo, percorsi emotivi e sensoriali nell'Area ex-Nato di Napoli.
Il Napoli Horror Festival è un evento unico in Italia in quanto affronta il tema della paura da tutti i punti di vista.
Già il logo della manifestazione, che rappresenta una stilizzazione dell'amigdala, la ghiandola del cervello che controlla gli stati emotivi legati alla paura, ne testimonia l'ampiezza.
In ben 12.000 metri quadrati, nei tre giorni di manifestazione sono previste proiezioni cinematografiche con un area allestita con 300 sedute, uno Jumpscare Tunnel allestito all'interno dei Tunnel Segreti della Nato, Escape room a tema, spettacoli di teatro di strada, presentazioni di libri a tema, un concorso letterario e cinematografico, stand espositivi, 2 mostre, incontri con esperti e psicologi.