MEMORIE DEL SOTTOSUOLO
24-26 novembre 2023

adattamento drammaturgico di Marco Isidori da Fëdor Dostoevskij 

con Paolo Oricco 

scenario Trionfo della Morte di Daniela Dal Cin 

tecniche Sabina Abate 

luci Fabio Bonfanti 

regia di Marco Isidori
Altri dettagli dell'evento:
Da quanto tempo i Marcido pensano ad una messa in scena di Dostoevskij! Forse, dall’esordio della Compagnia; infatti, sempre i motivi del grande russo, attraversarono, e neanche troppo sotterraneamente, il nostro lavoro. Adesso abbiamo deciso di esprimere compiutamente in uno spettacolo, facendola esplodere, questa nostra tendenza dostoevskijana, prendendo per le corna quelle “Memorie del sottosuolo” che sono forse uno dei testi chiave dell’opera del russo, pronti ad affrontare una misura certo non facile e carica di rischio, ma per noi di straordinario fascino drammatico. I Marcido hanno voluto che il teatro mostrasse appunto che al gorgo altalenante della gioia e della disperazione, l’uomo non può sottrarsi. Certamente il Teatro, se deve portare un simile peso, non può accontentarsi dell’usuale canonica, deve, almeno tendenzialmente, fare lo sforzo di sporgersi oltre se stesso; magari rinunciando, magari fallendo, magari equivocando, comunque sempre tentando di mostrare quel che nella normale prassi delle scene, resta celato. Questa almeno è stata la nostra scommessa.

PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
Lunedì, Martedì e Mercoledì   Napoli
Visita al Conservatorio S. Pietro a Majella
Il Conservatorio S.Pietro a Majella è un istituto superiore di studi musicali fondato nel 1808. È situato nell'ex Convento dei Celestini annesso alla chiesa di S. Pietro a Majella sorta sulle rovine di due chiesette duecentesche all'estremità del decumano maggiore. 

Le visite al conservatorio si posso prenotare nei seguenti giorni ed orari:

Lunedì: ore 10:00 e ore 15:30
Martedì: ore 10:00 
Mercoledì: ore 10:00 e ore 15:30

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Dal 22 al 30 Dicembre 2023   Napoli
Cantata dei Pastori
di Peppe Barra e Lamberto Lambertini

con Lalla Esposito

regia Lamberto Lambertini
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Dal 25 Dicembre 2023   Napoli
Balcone A Tre Piazze
Di Mirko Setaro E Francesco Velonà

Con Biagio Izzo, Mario Porfito, Carla Ferraro,Roberto Giordano, Adele Vitale, Ciro Pauciullo

Regia: Pino L'abbate
Musiche: Antonio Caruso
Costumi: Federica Calabrese
Scene: Massimo Comune
Luci: Luigi Raia
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA