Megaride Ensemble
1 giugno 2019

musiche di 
F. J. Haydn , W. A. Mozart G. Rossini, Ch. Gounod 
direttore Demetrio Moricca 

Ore 18.15 Visita guidata alla Chiesa e al Chiostro di San Marcellino riservata al pubblico del concerto
Puoi acquistare questo evento anche presso:
TicketOnLine c/o Feltrinelli
c/o libreria La Feltrinelli via s.Caterina a Chiaia 23 angolo P.zza dei Martiri - Napoli
Tel. 081 0322362
Mappa
Bar Imperiale
via Francesco Galeota, 21 - Napoli
Tel. 081 18241995
Mappa
vedi tutti gli altri punti vendita
Altri dettagli dell'evento:
Sabato 1 giugno 2019, un nuovo appuntamento che coniuga grande musica e bellezze artistiche. Nella preziosa cornice della Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Napoli, Largo San Marcellino, n. 10), la Nuova Orchestra Scarlatti ospita nella sua programmazione un concerto per fiati del Megaride Ensemble: i giovani strumentisti, molti dei quali componenti anche dell'Orchestra Scarlatti Junior, proporranno alcuni amati brani cameristici di Haydn, Mozart, Rossini e Gounod.       

Prima della musica, alle ore 18.15, visita guidata a cura dell'associazione Respiriamo Arte riservata al pubblico del concerto, che potrà gustare tutte le bellezze del Chiostro e della Chiesa di San Marcellino, autentico scrigno di splendori barocchi, da Belisario Corenzio a Massimo Stanzione, dal Vaccaro al Vanvitelli. 

Quindi alle ore 19.00, avrà inizio il concerto:  si parte con F. J. Haydn e il suo Divertimento per quintetto di fiati in si bemolle maggiore, deliziosa conversazione musicale nello spirito della 'Nachtmusik',  brillante genere di intrattenimento che nel '700 allietava le serate di corti, ville e palazzi; segue la Serenata n. 12 in do minore K 388 di W. A. Mozart, 'musica notturna' anche questa, ma carica di colori, incanti e suggestioni diverse: un autentico capolavoro. Sarà poi la volta di un prodigioso Rossini appena dodicenne con la sua Sonata a quattro n. 1, che nella versione per fiati sfoggia unÂ’eleganza, unÂ’inventiva, un brio nei quali già si assapora il gusto irresistibile del suo teatro. Si chiude con un'altra luminosa pagina, la Petite Symphonie  per nonetto di fiati, composta nel 1885 dal grande compositore francese Charles Gounod, un capolavoro della maturità, pieno di grazia ed esprit.    

PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
Lunedì, Martedì e Mercoledì   Napoli
Visita al Conservatorio S. Pietro a Majella
Il Conservatorio S.Pietro a Majella è un istituto superiore di studi musicali fondato nel 1808. È situato nell'ex Convento dei Celestini annesso alla chiesa di S. Pietro a Majella sorta sulle rovine di due chiesette duecentesche all'estremità del decumano maggiore. 

Le visite al conservatorio si posso prenotare nei seguenti giorni ed orari:

Lunedì: ore 8:30 - 10:30
Martedì: ore 8:30 - 10:30
Mercoledì: ore 8:30 - 10:30 - 12:30 - 14:30 - 16:30

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
dal 21 marzo al 5 maggio   Nola
LA CASA CAPOVOLTA
Dimentica la gravità! Entra nella Casa Capovolta e scopri un mondo dove tutto è possibile! Mobili sul soffitto, oggetti sospesi e prospettive incredibili ti aspettano! Un'esperienza perfetta per scatti epici e video virali!

Biglietto Unico: 5 euro + commissioni
Infante: ingresso gratuito
Diversamente abili: ingresso gratuito (paga solo l'accompagnatore)
Prezzi da:
€ 3.00
ACQUISTA
Sabato 5 luglio 2025 - ore 21:00   Napoli
Una Serata di Gala
Una serata di Gala in compagnia delle più acclamate stelle del balletto internazionale, provenienti dai teatri e dalle compagnie più prestigiose del mondo.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA