Mariangela Vacatello
Il 20 Ottobre 2022

Mariangela Vacatello, ospite recente della stagione del Teatro alla Scala e di grandi istituzioni come l’Orchestra Nazionale della RAI, è nata a Castellammare di Stabia e inizia gli studi musicali a 4 anni, . Successivamente, entra all'Accademia Pianistica 'Incontri Col Maestro' di Imola, dove si è formata con Franco Scala e Piero Rattalino. Si impone sulla scena internazionale all’età di 17 anni, col 2° premio al concorso Liszt di Utrecht. Da quel momenti annovera molti riconoscimenti, al Concorso Busoni di Bolzano, Van Cliburn in Texas, Top of the World in Norvegia, Queen Elisabeth di Brussel, , Rising Star e molti altri.
Altri dettagli dell'evento:
Inizia la sua carriera giovanissima e si impone sulla scena internazionale all'età di 17 anni, col 2° premio al concorso 'Liszt' di Utrecht. Da quel momento colleziona molti prestigiosi riconoscimenti: Concorso 'Busoni' di Bolzano, 'Van Cliburn' in Texas, 'Top of the World' in Norvegia, 'Queen Elisabeth' di Bruxelles, XVII Premio Venezia, The Solti Foundation Award, Premio della critica 'Nino Carloni', Rising Star The Gilmore e molti altri. Da oltre vent'anni è riconosciuta per la curiosità e versatilità degli orizzonti esecutivi, per il virtuosismo e passione che si ritrovano in ogni brano che inserisce nel suo repertorio; queste caratteristiche si rispecchiano nelle recensioni ai concerti e alle incisioni discografiche per l’etichetta BrilliantClassics e nei progetti che l’hanno vista collaborare con l'Ircam - Centre Pompidou di Parigi e con la Fondazione di Arte Contemporanea Spinola-Banna per la quale è stata Artista in Residenza insieme al compositore Georges Aperghis, il quale le ha dedicato due brani per pianoforte solo.

PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
  Napoli
Edenlandia
Acquista online la tua ricarica, presentala in cassa e ritra il voucher per le giostre!



Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
  Napoli
Campagna Abbonamenti Teatro Acacia 2023/24
Abbonamento Quadrifoglio 2023-24
TURNO L (turno Libero nella scelta dei giorni e degli orari) 
Il turno di Abbonamento che ti che lascia piena libertà di scelta. 
- Per ogni singolo spettacolo è possibile scegliere il giorno e l'orario (valido per tutte le repliche in programmazione). 
- È possibile prenotare il posto ONLINE, oppure fino alle ore 17.00 della data prescelta presso il botteghino del teatro, oppure fino al giorno prima inviando una mail a info@cineteatroacacia.it. 
I posti assegnati al momento sono soggetti alla migliore disponibilità al momento della prenotazione.  
Con il proprio abbonamento non è possibile assistere allo stesso spettacolo più di una volta.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
sabato 4 e domenica 5 Novembre 2023   Napoli
TROISI POETA MASSIMO
testo e regia Stefano Veneruso
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA