Mariangela Vacatello
Il 20 Ottobre 2022

Mariangela Vacatello, ospite recente della stagione del Teatro alla Scala e di grandi istituzioni come l’Orchestra Nazionale della RAI, è nata a Castellammare di Stabia e inizia gli studi musicali a 4 anni, . Successivamente, entra all'Accademia Pianistica 'Incontri Col Maestro' di Imola, dove si è formata con Franco Scala e Piero Rattalino. Si impone sulla scena internazionale all’età di 17 anni, col 2° premio al concorso Liszt di Utrecht. Da quel momenti annovera molti riconoscimenti, al Concorso Busoni di Bolzano, Van Cliburn in Texas, Top of the World in Norvegia, Queen Elisabeth di Brussel, , Rising Star e molti altri.
Altri dettagli dell'evento:
Inizia la sua carriera giovanissima e si impone sulla scena internazionale all'età di 17 anni, col 2° premio al concorso 'Liszt' di Utrecht. Da quel momento colleziona molti prestigiosi riconoscimenti: Concorso 'Busoni' di Bolzano, 'Van Cliburn' in Texas, 'Top of the World' in Norvegia, 'Queen Elisabeth' di Bruxelles, XVII Premio Venezia, The Solti Foundation Award, Premio della critica 'Nino Carloni', Rising Star The Gilmore e molti altri. Da oltre vent'anni è riconosciuta per la curiosità e versatilità degli orizzonti esecutivi, per il virtuosismo e passione che si ritrovano in ogni brano che inserisce nel suo repertorio; queste caratteristiche si rispecchiano nelle recensioni ai concerti e alle incisioni discografiche per l’etichetta BrilliantClassics e nei progetti che l’hanno vista collaborare con l'Ircam - Centre Pompidou di Parigi e con la Fondazione di Arte Contemporanea Spinola-Banna per la quale è stata Artista in Residenza insieme al compositore Georges Aperghis, il quale le ha dedicato due brani per pianoforte solo.

PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
tutti i giorni   Napoli
Ospedale delle bambole
Un luogo dove l'incanto dei bambini contagia gli adulti: la stanza delle meraviglie della storica bottega con il suo bambolatorio.

Prezzi da:
€ 3.51
ACQUISTA
11 e 12 giugno   Napoli
Masterclass "La Campania in 10 vini"
Presso il MUSAP, si concentreranno l'11 e 12 Giugno le masterclass dedicate ai winelovers che avranno come tema "La Campania in 10 vini",
Le masterclass dedicate ai winelovers avranno durata di 1h e seguiranno gli orari 11:15-12:00/12:15-13:00 e 15:00-16:00/16:30-17:30.

Ingresso alla Masterclass euro 20,00+commissioni
Ingresso alla Masterclass + 10 degustazioni euro 30,00+commissioni
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
1 Luglio ore 21:00   Napoli
LADY '900

Alessandra De Martino voce

Bruno Persico pianoforte

Musiche di George Gershwin, Jerome Kern, Bruno Persico.

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA