Lezioni di Napoletanità
Dal 28 Ottobre 2022

Uno spettacolo di Lino D' Angiò
Altri dettagli dell'evento:
Il primo congresso internazionale di cultura napoletana, di napoletanità ovvero il modo di essere e di pensare e di comportarsi del popolo napoletano; il modus vivendi e il modus operandi di questo piccolo gruppo di cittadini del mondo che ha avuto la fortuna di essere nati all’ombra del Vesuvio... ma che dico ... al sole del Vesuvio. Alan De Luca e Lino D’Angiò ideatori del programma cult Telegaribaldi incontrano il noto scrittore Amedeo Colella. Tra i racconti (paraustielli) e aneddoti sulla storia napoletana raccontati in maniera accattivante e divertente da parte di Amedeo Colella, si inseriscono le canzoni, le imitazioni ed i monologhi dei due attori partenopei. Il risultato è uno spettacolo esilarante con un ritmo senza sosta in un viaggio tra storia e risate! I tre congressisti, in abito da docenti universitari, in una lectio magistralis senza precedenti!!!

PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
Dal 3 Aprile 2024   Napoli
FAME-SARANNO FAMOSI
AVVISO
I biglietti acquistati on line non possono essere né rimborsati né convertiti per altra data.
I bambini sono ammessi in teatro sopra i 4 anni di età e pagano regolare biglietto.
VERIFICARE ATTENTAMENTE DATA E ORARIO PRIMA DI ACQUISTARE
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
4 gennaio 2024   Napoli
StendAp Sprizz
Ciro Giustiniani è noto al grande pubblico per i suoi monologhi “casalinghi”, che guardano, cioè, il mondo attraverso la metafora delle quattro mura domestiche. La famiglia è al centro del suo mondo, la nonna, il fratello, gli zii diventano quasi figure mitologiche, paradigmatiche dei diversi modi di affrontare la realtà. 
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Il 13 Dicembre 2023   Napoli
IL LAGO DEI CIGNI, OVVERO IL CANTO
Balletto di Roma con Carola Puddu


AVVISO
I biglietti acquistati on line non possono essere né rimborsati né convertiti per altra data.
I bambini sono ammessi in teatro sopra i 4 anni di età e pagano regolare biglietto.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA