LEONORA ARMELLINI & ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO
Giovedi 19 Ottobre 2023

LEONORA ARMELLINI, pianoforte

ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO ALESSANDRO CADARIO,
direttore
Wolfgang Amadeus Mozart - Concerto in re maggiore K 175 per pianoforte e orchestra; 
Galimathias Musicum K 32; 
Concerto in si bemolle maggiore K 595 per pianoforte e orchestra
Altri dettagli dell'evento:
Il concerto vede protagonista la giovane e ormai affermatissima pianista Leonora Armellini, finalista allo Chopin e quinto premio nel 2021, impegnata in due concerti mozartiani ( il primo e l'ultimo del catalogo di Mozart, ovvero il K 175 e il K 595), con l'Orchestra di Padova e del Veneto, compagine di grande livello e in grande ascesa, diretta per l'occasione da Alessandro Cadario. Il programma si completa poi con una vera e propria rarità mozartiana: il Galimathias Musicum, una composizione assai originale, scritta probabilmente a quattro mani con il padre Leopold durante il viaggio nei Paesi Bassi, che consta di una serie di dieci brani, taluni dei quali brevissimi. Ogni pezzo si basa su una melodia popolare di diversa derivazione (tedesca, francese, olandese) oppure di origine colta, come è il caso del n. 1, breve capriccio polifonico sopra un tema tratto da una suite di Händel per clavicembalo. Il concerto è un viaggio nel mondo estetico di Mozart, nel quale convergono ironia, gusto per il popolare, virtuosismo e sapienza compositiva. Mentre il concerto per pianoforte K 175 fu scritto da un Mozart diciassettenne appena tornato dal viaggio in Italia, il concerto K 595, dall’organico ridotto (l'esecuzione avvenne nei locali - era forse un ristorante - di un certo signor Jahn, durante un' ''accademia", cioè un'esibizione musicale con più autori ed esecutori), è uno straordinario ''ibrido'' tra la forma cameristica e quella più ampia del concerto con accompagnamento orchestrale.

PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
Lunedì, Martedì e Mercoledì   Napoli
Visita al Conservatorio S. Pietro a Majella
Il Conservatorio S.Pietro a Majella è un istituto superiore di studi musicali fondato nel 1808. È situato nell'ex Convento dei Celestini annesso alla chiesa di S. Pietro a Majella sorta sulle rovine di due chiesette duecentesche all'estremità del decumano maggiore. 

Le visite al conservatorio si posso prenotare nei seguenti giorni ed orari:

Lunedì: ore 10:00 e ore 15:30
Martedì: ore 10:00 
Mercoledì: ore 10:00 e ore 15:30

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Dal 22 al 30 Dicembre 2023   Napoli
Cantata dei Pastori
di Peppe Barra e Lamberto Lambertini

con Lalla Esposito

regia Lamberto Lambertini
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
dal 18 novembre al 22 gennaio   Napoli
La Pista di Edenlandia
🌟LA PISTA DI EDENLANDIA🌟LA PIÙ GRANDE DEL SUD ITALIA  
Costo: 6 euro + commissioni Il prezzo include l'accesso alla pista e il noleggio dei pattini.
Durata: Un turno di 30 minuti pieni di divertimento.
Età minima: Dai 4 anni in su, tutti sono benvenuti a scivolare nel divertimento. 
Accompagnatori: Gli accompagnatori di bambini sotto 1.20 mt possono entrare gratuitamente sulla pista (senza pattini).
Nota bene, non ci sono istruttori presenti, ma l'esperienza è garantita per essere sicura e divertente per tutti. Preparati a vivere momenti indimenticabili sulla pista di Edenlandia!

IL BIGLIETTO E' VALIDO PER MEZZ'ORA DI PISTA IN UN QUALSIASI ORARIO DELLA DATA ACQUISTATA

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA