Cesira, nota venditrice di limonata dei Quartieri Spagnoli a Napoli, viene intervistata da un cameraman, a cui racconta tre curiose verità. Tre diverse versioni di una storia, nel tentativo di giustificare il fatto che, sebbene Cesira abbia un corpo da donna, ha in viso un bel paio di baffi. Le tre verità di Cesira sono un pretesto per tre monologhi, tre racconti surreali, in cui una comicità dirompente apre amari squarci sulla verità. Una verità sulla condizione della protagonista, la sua condizione sociale, l'ambiguità del linguaggio e della comunicazione.
Miracoli e Rivoluzioni è un concerto/spettacolo con due anime, due atti in cui i Foja, attingendo al proprio canzoniere edito e inedito, indagano su tematiche legate alla sfera sentimentale da un lato e a questioni esistenziali e sociali dall'altro, miscelando tradizione e modernità musicale. I Miracoli, come l'amore, vanno oltre la comprensione umana, hanno a che fare con il sovrannaturale. Le Rivoluzioni, interiori e non, invece richiedono l'intervento delluomo per trasformare gli eventi.