Ti trovi qui: Homepage › Biglietti › La leggenda Morricone con Mauro Di Domenico
La leggenda Morricone con Mauro Di Domenico
Domenica 17 Novembre 2024
di Mauro Di Domenico
Altri dettagli dell'evento:
Mauro Di Domenico celebra il genio creativo di Ennio Morricone, suo amico per ventisette anni, come ha raccontato anche in un recente libro. Per un ventennio il musicista napoletano ha studiato, rielaborato e trascritto per chitarra e orchestra i maggiori brani di Morricone, seguendone i consigli. In scena la musica - tra cui un brano originale dedicato proprio a Di Domenico - è in contrappunto con racconti e documenti che rimandano ai film musicati da Morricone e al singolare rapporto del grande compositore con Napoli. Partecipano Nicola Di Pinto, uno tra gli attori più presenti nei film di Giuseppe Tornatore, e Lino Vairetti per cesellare la continua ricerca di commistioni sonore tanto care a Morricone.
PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
Dal 25 Ottobre 2024
Napoli
THE MAGICAL DOMES
UN VIAGGIO: DESTINAZIONE FANTASIA
Vivi un'avventura senza precedenti con tutta la famiglia. Scopri un mondo dove la fantasia non conosce confini e la realtà si trasforma come per magia. Un viaggio emozionante attraverso 4 cupole misteriose, tra luci scintillanti, suoni avvolgenti e scenografie sgargianti. Non perdere il Grand Opening di The Magical Domes!
Acquista ora i tuoi biglietti e preparati a partire per un'esperienza indimenticabile!
AVVISO IMPORTANTE
L'orario riportato sul biglietto va rispettato, in caso di ritardo non è più garantito l'ingresso alla manifestazione. Si prega di arrivare cinque minuti prima dell'orario d'ingresso per facilitare gli accessi.
Il Romance Book Party è il primo evento Romance del sud Italia: una vera e propria kermesse della letteratura rosa; un festival internazionale con grandissimi ospiti. Una grande festa per tutti gli autori, gli addetti ai lavori e gli appassionati di questo genere letterario che negli ultimi anni domina le classifiche. Vi aspettiamo a Napoli il primo giugno 2025! Clicca qui il regolamento della manifestazione Clicca qui per le FAQ