LA GRANDE MAGIA
Dal 22 ottobre 2024

Di Eduardo De Filippo

regia Gabriele Russo

con Natalino Balasso nel ruolo di Calogero Di Spelta

Michele Di Mauro nel ruolo di Otto Marvuglia
Altri dettagli dell'evento:
Se posso dire di essere arrivato razionalmente all'idea ed al desiderio di lavorare ad un'opera di Eduardo non posso dire altrettanto riguardo la scelta del testo da mettere in scena che viceversa è stata dettata dall'istinto, ritenendo che da esso possano venire fuori traiettorie artistiche significative e profonde. Quando ho chiesto a Tommaso De Filippo i diritti de La grande magia, nel mezzo dei bei confronti e scambi che hanno nutrito questo percorso, mi ha chiesto ''provocatoriamente'' se di fronte ad una eventuale indisponibilità di quel testo ne avessi voluto indicare un altro e a costo di rischiare di perdere l'occasione di lavorare ad un testo di Eduardo, seguendo l’istinto che mi aveva guidato in quella richiesta ho risposto che no, non avevo altre opzioni. Non in quel momento, non in questo momento. Fra tutti i testi di Eduardo che posso dire di conoscere a fondo ritengo e sento che La Grande Magia sia quello più necessario oggi per i temi che affronta, per le relazioni che propone, perché è una commedia squilibrata, meno lineare e matematica delle altre, sospesa e caotica come il tempo in cui viviamo, infine, perché come regista sento di poter dare un contributo specifico e personale. La Grande Magia è un testo complesso, ha l'ampiezza e lo sguardo del gran teatro ed allo stesso tempo offre sfumature nere della nostra umanità, tratti psicologici addirittura espansi nella nostra società contemporanea rispetto al 1948, anno in cui La Grande Magia andò in scena per la prima volta suscitando reazioni controverse e per lo più negative, poiché il testo non fu capito ed apprezzato. Come sappiamo, per Eduardo quella fu una profonda delusione, fu accusato di imitare Pirandello o più semplicemente, ci fu quella resistenza che sempre riscontra un grande artista quando prova ad esplorare nuovi orizzonti. Il fatto che Eduardo stesso abbia vissuto l'amarezza dell'incomprensione del pubblico rivela quanto questo testo sia intriso di profondità e potenzialità per raccontare oggi le nostre emozioni, le nostre incertezze e le nostre ossessioni. Questa commedia nera, a tratti drammatica, così ambigua e scivolosa, non ristretta al discorso sulla famiglia, priva di retorica, sospesa fra realtà e finzione, fra fede e disillusione, teatro e vita, vero e falso.

PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
  Napoli
Edenlandia
Acquista online la tua ricarica, presentala in cassa e ritira il voucher per le giostre!

Non perdere le PROMO SUMMER 30 (+ 5euro in omaggio) e PROMO SUMMER 50 (+ 10euro in omaggio)





Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
dal 11 marzo 2025   Napoli
Le Macchine Funzionanti di Leonardo Da Vinci
Una mostra dedicata alla riproduzione di modelli tratti dai Codici di Leonardo da Vinci che presenta pezzi unici e interattivi nella parte dedicata alla meccanica. Le macchine sono tutte realizzate con legni pregiati del Casentino in Toscana dove il Genio amava trascorrere il suo tempo e queste si rifanno agli studi del volo, della guerra e dell'acqua.
Vi sono anche modelli di anatomia nonché le più importanti opere pittoriche. 

ATTENZIONE
E' obbligatorio al momento dell'ingresso alla mostra l'acquisto sul posto del biglietto per l'ingresso al castello di euro 6.
L'ingresso al castello è gratuito per gli Under 18, gli Over 65 e i Disabili.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
dal 21 marzo al 5 maggio   Nola
LA CASA CAPOVOLTA
Dimentica la gravità! Entra nella Casa Capovolta e scopri un mondo dove tutto è possibile! Mobili sul soffitto, oggetti sospesi e prospettive incredibili ti aspettano! Un'esperienza perfetta per scatti epici e video virali!

Biglietto Unico: 5 euro + commissioni
Infante: ingresso gratuito
Diversamente abili: ingresso gratuito (paga solo l'accompagnatore)
Prezzi da:
€ 3.00
ACQUISTA