In cytaris vel etiam in organis
IL 14 DICEMBRE 2022


Peppe Frana liuto medievale, chitarrino

Federica Bianchi clavisymbalum
Altri dettagli dell'evento:
L'interconnessione tra i repertori liutistici e tastieristici del XV secolo trova la sua più chiara espressione nella biografia di Conrad Paumann (c.1410 - 1473): cieco dalla nascita, Paumann fu virtuoso del liuto e dell'organo, supervisionò la compilazione di raccolte di repertorio organistico ed è a lui attribuita l'invenzione della notazione tedesca per liuto: incarnò l'eclettismo e la vocazione sperimentale dei grandi musicisti del cruciale momento della storia della musica occidentale in cui emerse la pratica dell’intavolatura.
 ''Intavolare'' vuole dire adattare una pre-esistente composizione polifonica all'esecuzione su uno strumento capace di riprodurne le varie voci simultaneamente e, con l'acquisizione della tastatura avvenuta nel corso del XV secolo, il liuto si affianca ai primi strumenti intavolatori quali l'organo liturgico, l'organo portativo e i cembali arcaici, come rivelato dall'espressione ''in cytaris vel etiam in organis'', vergata a commento di una composizione del codice Buxheimer.
 Questo programma esplora l'interazione tra strumenti intavolatori nell'interpretazione dei repertori del XIV e XV secolo, presentando esempi tratti dalla letteratura organistica medievale italiana e mitteleuropea e adattamenti originali di repertorio vocale e strumentale coevo nel tentativo di recuperare la pratica compositiva al fianco di quella esecutiva.

PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
Dal 22 al 30 Dicembre 2023   Napoli
Cantata dei Pastori
di Peppe Barra e Lamberto Lambertini

con Lalla Esposito

regia Lamberto Lambertini
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Stagione 2023/2024   Napoli
Teatro Bellini - Abbonamenti e Card
Sole, Terra, Venere, Nettuno e Plutone
Con le card libere il tuo abbonamento non ha vincoli, puoi scegliere il giorno e lo spettacolo. Ti assegneremo il miglior posto disponibile al momento della prenotazione.

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
31 ottobre   Torre del Greco
Bab L'Bluz (Francia / Marocco)
ATTENZIONE!!
Lo spettacolo del 16 settembre è stato spostato al 31 ottobre, i biglietti già acquistati restano validi per la nuova data.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA