
drammaturgia e regia Joele Anastasi
da un'idea di Federica Carruba Toscano
Loreto Vettori: La Galatea, la prima opera rappresentata a Napoli
In collaborazione con il Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio San Pietro a Majella
Ester
Facchini,
soprano Galatea
Leopoldo Punziano, tenore Aci, I Pastore
Carlo Feola, basso Nettuno, Giove, Polifemo
Danila Pia Abate, soprano Amore, Eco, II Pastore
Marina Meo, mezzosoprano Venere,
Un Satiro
Cristina DAlessandro, contralto Lucindo, III Pastore,
Proteo
Marco
Piantoni, Marco Rozza violini
Manuela Albano violoncello
Franco Pavan, Pierluigi Ciapparelli, Paola Ventrella tiorbe
Angelo Trancone clavicembalo
Alessandro De Carolis, Gennaro Caccialino flauti dolci
"Quando l'arte diventa strumento per aiutare la popolazione"
In un momento così delicato per l'intera umanità le musiciste ucraine raccolgono tutte le loro forze, mettendo il cuore in ogni nota, in questa serie di concerti in Italia per far si che la musica diventi ponte di pace e di ricostruzione. Attraverso i loro strumenti, uniche armi di difesa, e la passione per la musica arriveranno al cuore del pubblico trasmettendo tutte le loro emozioni.