I Treni della Felicità
21 e 22 Marzo 2023

Ideazione e regia Laura Sicignano testo Laura Sicignano e Alessandra Vannucci con Fiammetta Bellone, Federica Carruba Toscano, Egle Doria
Altri dettagli dell'evento:
Quella dei treni della felicità è una storia di rinascita dell'immediato dopoguerra, una storia che ci parla di un tempo in cui si costruiva una comunità nell'idea che l'Italia si sarebbe risollevata e ricostruita con la collaborazione di tutti: nel 1945 le donne della neonata Udi (Unione Donne Italiane) organizzarono l'ospitalità per l'inverno di molti bambini italiani che vivevano condizione di miseria assoluta, presso alcune famiglie del nord Italia e in particolare dell'Emilia Romagna, una regione prevalentemente agricola e quindi con maggiori risorse alimentari rispetto al resto del Paese.

PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
Dal 30 marzo 2023   Napoli
MANOLA
Testo di Margaret Mazantini
Regia di Leo Muscato

ATTENZIONE
I BIGLIETTI ACQUISTATI ONLINE NON SONO NOMINATIVI E NON POSSONO ESSERE RIMBORSATI NE SPOSTATI IN ALTRA DATA.
I bambini pagano regolare biglietto e sono ammessi in teatro solo sopra i 4 anni di età.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Sabato 1 aprile 2023   Napoli
NATALE GALLETTA - SEMPLICEMENTE IO
Natale Galletta nasce in Sicilia e la sua passione per la musica napoletana inizia a crescere sin dall'età di 6 anni. Inizia ad esibirsi nelle feste di piazza ed a cantare nei matrimoni. Nel 1979 pubblica il suo primo lavoro discografico intitolato Sì 'a vita mia, proseguendo con il secondo album A lettera nel 1980.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Il 6 Aprile 2023   Napoli
Trio Amatis
Lea Hausmann, violino
Samuel Shepherd, violoncello
Mengjie Han, pianoforte

Programma: 
Ludwig van Beethoven - Trio in si bemolle maggiore op. 11 Gassenhauer; Dmitrij Sostakovič - Trio n. 1 op. 8; Franz Schubert - Trio in mi bemolle maggiore op. 100

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA