GRAZIE PER LA SQUISITA PROVA
Dal 14 Marzo 2025

uno spettacolo di Enzo Vetrano, Stefano Randisi e Nicola Borghesi
di Nicola Borghesi
regia Enzo Vetrano e Stefano Randisi
coordinamento tecnico Antonio Rinaldi
organizzazione Roberta Gabriele
coproduzione Le Tre Corde - Compagnia Vetrano/Randisi e Kepler-452
con il sostegno di Liberty Associazione
con il sostegno della Regione Emilia Romagna e del Comune di Bologna
si ringrazia Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
durata 60'
Altri dettagli dell'evento:
Grazie per la squisita prova è l'espressione con cui Leo De Berardinis indicava ironicamente una prova non riuscita. Una citazione che viene ripresa per questo spettacolo in cui si parla e si fa teatro e in cui si raccontano due generazioni e due modi diversi di andare in scena. ​​La storica coppia teatrale formata da Enzo Vetrano e Stefano Randisi e il giovane regista Nicola Borghesi si conoscono nei teatri che comunemente frequentano e si vanno reciprocamente a vedere in scena. Tra di loro scatta una strana, ineffabile scintilla, che ha a che fare con una forma di amore per il teatro che non sanno bene definire e che sentono comune. Da qui Borghesi sceglie di scrivere per loro un copione, li intervista e dà vita a uno spettacolo carico di pathos e divertimento, nostalgia e passione. Nasce un vero e proprio discorso sul teatro. Dal canto suo, il regista osserva gli attori dalla platea, interviene, entra in scena, espone i suoi dubbi come l'allievo nei confronti di un maestro. I ricordi personali di Vetrano e Randisi si alternano alle memorie degli spettacoli che hanno segnato la loro carriera, riportando sulla scena interpretazioni attoriali che sfidano il tempo e la morte.

PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
Dal 4 ottobre 2024   Napoli
PISAPIA & GRUPPO SMERALDO - Smoking Napoli
Un imprendibile viaggio alle origini della vera tradizione canora partenopea, che affonda le sue radici nell'800 e '900, compiuto attraverso la voce dell'artista internazionale Gennaro Pisapia, già esponente dei Cimarosa, accompagnato da musicisti di elevata levatura come Michele Cordova (chitarra), Giuseppe Carannante (clarinetto, sax), Alessandro Pignalosa (mandolino), Francopaolo Perreca (sax, clarinetto, percussioni) e Mario Carannante (violoncello, basso), sveleranno allo spettatore la Napoli più verace e autentica, con arrangiamenti e sonorità particolari, alternati a racconti della città e aneddoti degli autori.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
tutti i giorni   Napoli
Ospedale delle Bambole
Un luogo dove l'incanto dei bambini contagia gli adulti: la stanza delle meraviglie della storica bottega con il suo bambolatorio.

Prezzi da:
€ 3.51
ACQUISTA
13 aprile 2025   Napoli
Parole di Faber - Il Grande Tributo a Fabrizio De André
I biglietti acquistati on line  non possono  essere ne' rimborsati né spostati in altra data.
I bambini sotto i 4 anni non possono entrare.
VERIFICARE ATTENTAMENTE DATA E ORARIO PRIMA DI ACQUISTARE
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA