GONZALO RUBALCABA TRIO
Il 13 luglio 2024

Gonzalo Rubalcaba pianoforte

 Matt Brewer contrabbasso

 Ernesto Simpson batteria

Concerto di apertura: Marco DE FALCO interferenze sonore
Altri dettagli dell'evento:
Gonzalo Rubalcaba è il primo ospite confermato della ventinovesima edizione del festival Pomigliano Jazz in Campania. Il pianista, percussionista e compositore cubano si esibirà nella sua unica data al sud Italia, alle Basiliche Paleocristiane di Cimitile (Napoli) sabato 13 luglio 2024. Artista acclamato in tutto il mondo, vincitore di 3 Grammy e 4 Latin Grammy, Rubalcaba torna al festival diretto da Onofrio Piccolo a distanza di tre anni. Con lui sul palco ci saranno due storici collaboratori, il bassista statunitense Matt Brewer e il talentuoso batterista cubano Ernesto Simpson, per un concerto - promosso in collaborazione con l'Instituto Cervantes di Napoli - che fonde groove latino e passione jazz. Classe 1963 originario de L'Avana, Gonzalo Rubalcaba è oggi uno dei pianisti jazz più celebrati al mondo. La sua carriera, iniziata alla fine degli anni Ottanta grazie a mentori quali Dizzy Gillespie e Charlie Haden, è costellata di premi e riconoscimenti. Il Grammy vinto nel 2022 in trio con Ron Carter e Jack DeJohnette come Best Jazz Instrumental Album, il primo in assoluto ricevuto da un jazzista latinoamericano in questa categoria, ha fatto definitivamente uscire il suo talento oltre i confini del genere cubano che gli sono sempre stati stretti. Dopo il successo riscosso con la cantante Aymée Nuviola di recente è tornato a esibirsi in trio (la sua formazione ideale), mostrando al meglio le sue straordinarie doti strumentali, come si può ascoltare nel meraviglioso disco ''Turning Point'' (5 Passion, 2022).

PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
dal 11 marzo 2025   Napoli
Le Macchine Funzionanti di Leonardo Da Vinci
Una mostra dedicata alla riproduzione di modelli tratti dai Codici di Leonardo da Vinci che presenta pezzi unici e interattivi nella parte dedicata alla meccanica. Le macchine sono tutte realizzate con legni pregiati del Casentino in Toscana dove il Genio amava trascorrere il suo tempo e queste si rifanno agli studi del volo, della guerra e dell'acqua.
Vi sono anche modelli di anatomia nonché le più importanti opere pittoriche. 

ATTENZIONE
E' obbligatorio al momento dell'ingresso alla mostra l'acquisto sul posto del biglietto per l'ingresso al castello di euro 6.
L'ingresso al castello è gratuito per gli Under 18, gli Over 65 e i Disabili.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
01 maggio 2025   Napoli
CAMMELA E IL GRUPPO DELLE MAMME
PAOLO RUFFINI
presenta
CHIARA ANICITO

lo spettacolo programma per il 19 gennaio 2025 alle ore 18:00 è stato spostato al 01/05/2025 ore 18:00 
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Lunedì, Martedì e Mercoledì   Napoli
Visita al Conservatorio S. Pietro a Majella
Il Conservatorio S.Pietro a Majella è un istituto superiore di studi musicali fondato nel 1808. È situato nell'ex Convento dei Celestini annesso alla chiesa di S. Pietro a Majella sorta sulle rovine di due chiesette duecentesche all'estremità del decumano maggiore. 

Le visite al conservatorio si posso prenotare nei seguenti giorni ed orari:

Lunedì: ore 8:30 - 10:30
Martedì: ore 8:30 - 10:30
Mercoledì: ore 8:30 - 10:30 - 12:30 - 14:30 - 16:30

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA