Frankestein
Dal 6 maggio 2025

Regia e drammaturgia Ivonne Capece
Dal 6 maggio 2025 Piccolo Bellini di Napoli
Piccolo Bellini - Posto unico
Altri dettagli dell'evento:
La storia è un cult: uno studente di scienze naturali decide di creare un essere umano. Studia, uccide animali, recupera parti anatomiche dai cadaveri. L'esperimento è un successo imprevisto: la Creatura nasce, bellissima e forte. Il suo creatore però si dispera. Ne ha paura. Perché? È questo il vero mistero del romanzo: perché Frankenstein reagisce come fa, perché non è orgoglioso del suo lavoro? Scopriamo che neppure l'autrice, Mary Godwin Shelley, è del tutto a suo agio. Anzi, per tutta la vita smentisce e ridimensiona la portata letteraria della sua opera e il suo interesse verso di essa. Dovrebbe essere felice del capolavoro che ha creato e invece fa di tutto per sminuirne la maternità. La risposta? La Creatura è il Libro. Lo spettacolo è un originale rovesciamento del modo con cui guardiamo all'opera di Mary Shelley e alla sua inquietante creazione. Questo allestimento racconta un'epoca in cui essere donne e artiste poteva essere un serio problema, in cui ci si poteva sentire ''mostruose'' se si partorivano libri invece di figli o se si conviveva con un uomo invece di sposarlo. Si racconta di un'epoca in cui una Creatrice teme la genialità della sua Creatura ed è costretta a giustificare la grandezza delle sue ambizioni. Tra cuffie wireless, ambientazioni virtuali e audio in binaurale, lo spettacolo è un viaggio onirico nel romanzo e, al contempo, nell'emotività della sua autrice, che confonde se stessa col dottor Frankenstein, la Creatura con l'Opera e i personaggi con i ricordi.

PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
Dal 4 ottobre 2024   Napoli
PISAPIA & GRUPPO SMERALDO - Smoking Napoli
Un imprendibile viaggio alle origini della vera tradizione canora partenopea, che affonda le sue radici nell'800 e '900, compiuto attraverso la voce dell'artista internazionale Gennaro Pisapia, già esponente dei Cimarosa, accompagnato da musicisti di elevata levatura come Michele Cordova (chitarra), Giuseppe Carannante (clarinetto, sax), Alessandro Pignalosa (mandolino), Francopaolo Perreca (sax, clarinetto, percussioni) e Mario Carannante (violoncello, basso), sveleranno allo spettatore la Napoli più verace e autentica, con arrangiamenti e sonorità particolari, alternati a racconti della città e aneddoti degli autori.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
giovedì 30 gennaio 2025   Napoli
WOW
SPETTACOLO ANNULLATO!!

LA PROGRAMMAZIONE DI QUESTO SPETTACOLO E' STATA SOSPESA
 
Uno spettacolo di Francesco Tesei

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Giovedì 17 aprile 2025   Napoli
Ludus Gravis

Ludus Gravis 

Ensemble di Contrabbassi - Daniele Roccato 

La sottile meraviglia

Musiche di e da Claudio Monteverdi

 

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA