Enrico Rava Quartet con Gianluca Petrella
29 settembre

ENRICO RAVA (tromba e flicorno)
GIANLUCA PETRELLA (trombone)
FRANCESCO DIODATI (chitarra)
DARIO DEIDDA (basso)
ENRICO MORELLO (batteria)

Apertura:  Andrea Rea solo pianoo
Altri dettagli dell'evento:
In occasione dei suoi 80 anni, che ha compiuto il 20 agosto 2019, Enrico Rava ha voluto pensare a una formazione “Special Edition” live, raggruppando i musicisti che più gli sono stati vicino negli ultimi anni, per rivisitare i brani più significativi della sua carriera, rivisti in un’ottica odierna ed interpretare nuove composizioni scritte per questa occasione.
Ad accompagnarlo sul palco: Giovanni Guidi al pianoforte, Gianluca Petrella al trombone, Francesco Diodati alla chitarra, Gabriele Evangelista al contrabbasso ed Enrico Morello alla batteria. Numerose le date del tour mondiale che in due anni ha toccato, oltre all’Italia, anche Belgio, Germania, Lussemburgo, Polonia, Stati Uniti e Argentina.
 
Nel 2019 Enrico Rava è stato insignito dell’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana. L’Onorificenza italiana si aggiunge ad altre ricevute negli anni passati all’estero. Infatti, Enrico Rava è stato nominato anche Chevalier des Arts et des Lettres dal Ministero della Cultura francese e Doctor in Music Honoris Causa alla Barkleee School of Music di Boston. Infine, è cittadino onorario della città di Atlanta in Georgia.
 
Sono passati ormai più di 50 anni da quando Enrico Rava apparve, dapprima sulla scena italiana e poi in quella mondiale, collaborando con artisti del calibro di Gato Barbieri e Steve Lacy, con cui passò una breve stagione a Buenos Aires insieme ai sud-africani Johnny Dyani e Louis Moholo.
Poi venne il lungo soggiorno a New York dove incontrò e collaborò con artisti come Roswell Rudd, Carla Bley, John Abercrombie, Cecil Taylor, tra i tanti. Negli anni settanta il rientro in Italia e un inanellarsi di concerti e dischi con i gruppi a suo nome, l’incontro con l’Opera, da lui rivisitata in due splendidi album e quello con il Pop di Michael Jackson, la sua predisposizione a scoprire giovani talenti: nel corso degli anni Massimo Urbani, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Gianluca Petrella, Giovanni Guidi, Francesco Diodati, etc., e le collaborazioni con tanti artisti: Lee Konitz, Richard Galliano, Pat Metheny, John Scofield, Dave Douglas, Geri Allen, Cecil Taylor, Miroslav Vitous, Philip Caterine, Tomasz Stanko, Michel Petrucciani, John Abercrombie, Joe Lovano.

_________________________________

 

Ad aprire il concerto il talentuoso pianista di Pomigliano d’Arco, Andrea Rea che presenterà un programma di musiche di sua composizioni e standard. Già durante il lockdown Rea si è reso protagonista di uno straordinario live in streaming dando provo delle sue capacità compositive e della grande vena improvvisativa.



PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
dal 25 dicembre 2025   Napoli
FAKE NEWS
Il NUOVO SPETTACOLO DI ALESSANDRO SIANI
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
2 maggio 2025   Napoli
Caro Lucio - Il Grande Tributo a Lucio Dalla
I biglietti acquistati on line  non possono  essere ne' rimborsati né spostati in altra data.
I bambini sotto i 4 anni non possono entrare.
VERIFICARE ATTENTAMENTE DATA E ORARIO PRIMA DI ACQUISTARE
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
11 maggio 2025   Napoli
Prog Legends - Il Grande Spettacolo Progressive Rock
I biglietti acquistati on line  non possono  essere ne' rimborsati né spostati in altra data.
I bambini sotto i 4 anni non possono entrare.
VERIFICARE ATTENTAMENTE DATA E ORARIO PRIMA DI ACQUISTARE
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA