Dear Son
Dal 26 febbraio 2025 Al 02 marzo 2025

Crediti:
Dear Son
compagnia Riva&Repele

coreografie Sasha Riva & Simone Repele

coreografia con 3 danzatori

disegni video Gu Jiajun (con l’aiuto di Adèle Vettu)
disegno luci Alessandro Caso

produzione Riva&Repele e Le Voisin

coproduzione Orsolina 28, Centre des Arts Geneve, Romaeuropa Festival, Daniele Cipriani Entertainment

distribuzione Daniele Cipriani Entertainment

Durata Spettacolo: 60 minuti
Altri dettagli dell'evento:
Nessun genitore dovrebbe seppellire il proprio figlio. Eppure è una realtà condivisa dalle famiglie di tutto il mondo.
La perdita di un figlio cambia improvvisamente la percezione del tempo. Vogliamo raccontare una storia di separazione, speranza e memoria che trascende le barriere del tempo e dello spazio.
Il pezzo presenta una famiglia composta da madre, padre e figlio, dove il figlio decide di partire per la guerra. Lo spettacolo si apre con un flashback su un ritratto di famiglia.
Il passato illustra i sogni e i progetti di una vita. Il presente, invece, sembra congelato dove la madre ormai anziana cerca di scrivere una lettera al suo caro figlio, ancora in attesa del suo ritorno. Il dolore è silenzioso ed immobile. Nel futuro, i genitori continuano a vivere, ricordando il figlio perduto.
“Dear son” è un’esperienza artistica che invita il pubblico a riflettere sulla fragilità della vita nella società in cui viviamo, ancora segnata dalla persistenza della guerra e dalle sue conseguenze. Vogliamo esplorare il dolore incommensurabile provato dai genitori di fronte alla perdita del loro figlio.
La nostra intenzione è quella di creare un pezzo che trascenda le parole per comunicare la complessità delle emozioni legate a questa esperienza universale. Il nostro obiettivo è illustrare l’amore incondizionato tra genitore e figlio. Ci auguriamo che tocchi diversi tipi di pubblico e aumenti la consapevolezza delle realtà della guerra tra le generazioni attuali e future.

Sasha Riva & Simone Repele

RIVA & REPELE
Sasha Riva e Simone Repele, nel corso della loro carriera di ballerini, si sono avvicinati a molti stili diversi e hanno scoperto molto rapidamente un forte bisogno di esprimere la loro creatività.
Le qualità uniche come performer insieme alla volontà di creare hanno dato a Simone e Sasha l’idea di collaborare come una squadra per trovare un linguaggio più ricco combinando i loro pensieri e la loro arte.
Ancora in giovane età, ad un certo momento della loro carriera, hanno sentito il bisogno di iniziare a costruire il proprio ambiente per circondarsi di artisti che li ispirassero e li aiutassero a crescere.
Riva & Repele hanno avuto l’opportunità di presentare il loro lavoro “La Jeune Fille et Les Morts” alla “Noverre Gesellschaft 2022”, la rinomata piattaforma coreografica del Balletto di Stoccarda. Dopo la loro esibizione, il direttore della compagnia ha deciso di includere la loro coreografia nel repertorio del Balletto di Stoccarda per la stagione 2024/2025. Dal 2022 collaborano con il regista Damiano Michieletto. Con lui hanno creato l’opera “Mass” di L. Bernstein per l’Opera di Roma, presentata in anteprima al Festival di Caracalla. Sasha e Simone hanno recentemente creato per la città di Roma la candidatura per Expo 2030, esibendosi al fianco dell’ex Etoile dell’Opera di Parigi Eleonora Abbagnato. Sono stati invitati ad esibirsi in numerosi gala internazionali in paesi come Kazakistan, Germania, Italia, Svizzera, Spagna, Francia e Paesi Bassi. Collaborano anche con artisti come Silvia Azzoni, Parvaneh Scharafali, Igone de Jongh e Yumi Aizawa.

PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
Stagione 2025   Napoli
Abbonamenti AcquaFalsh

Camapagna Abbonamenti AcquaFlash 2025

Offerta valida dal 1 al 30 maggio 🌊☀️

Scegli il tuo abbonamento AcquaFlash e goditi il parco acquatico quando vuoi!

Biglietti digitali, flessibilità d’uso e la possibilità di condividere gli ingressi con amici e familiari.

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Dal 26 al 31 dicembre 2025   Napoli
DIGNITA' AUTONOME DI PROSTITUZIONE
uno spettacolo di Luciano Melchionna
dal format di Betta Cianchini e Luciano Melchionna
regia Luciano Melchionna
produzione Fondazione Teatro di Napoli - Teatro Bellini, Ente Teatro Cronaca

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
dal 22 gennaio 2026   Napoli
THE WALL
Fabio Castaldi voce e basso
Alessandro Errichetti voce e chitarre
Simone Temporali voce e tastiere
Paolo Angioi voce, chitarre e basso
Emanuele Esposito batteria 

con
Manfredi Roberti basso 
Daphne Nisi Mete e Giorgia Zaccagni voci
Anonima Armonisti cori 

produzione Menti Associate
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA