Concerti, arie e altre bizzarie alla napolitana
Mercoledì 29 Dicembre 2021 ore 19:30

Carmela Osato, soprano

Raffaele Tiseo violino barocco

Federico Maria Valerio violino barocco

Gioacchino De Padova viola da gamba

Pierfrancesco Borrelli clavicembalo e direzione


Musiche di A. Scarlatti, N. Matteis, L. Vinci, N. Jommelli, E. Barbella, Giovan Battista Pergolesi.




Altri dettagli dell'evento:

La Burrasca ensemble di strumenti storici

La Burrasca è un ensemble la cui attività si incentra principalmente sulla esecuzione di musica antica in particolare della scuola napoletana con strumenti storici secondo i princìpi dell’Historical Informed Practies.

E' diretto al cembalo da Pierfrancesco Borrelli, ospita solisti e cantanti ed è costituito da un numero variabile di elementi secondo le esigenze del repertorio (traversiere e flauto dritto, oboe, archi, fagotto, viola da gamba, arciliuto, clavicembalo sono generalmente gli strumenti utilizzati nei programmi proposti).

I componenti del gruppo suonano copie di strumenti storici a 415 hz come da prassi esecutiva dell'epoca e si avvalgono di un'esperienza ventennale nell'ambito della prassi esecutiva barocca esercitando la loro professionalità nei maggiori gruppi strumentali europei del settore e partecipando ai più importanti festival nazionali ed internazionali.

Una staffetta tra due epoche, una rivoluzione destinata a cambiare le regole della musica e – perché no – della società.

Le arie d’opera di Zingarelli, Vaccaj, Nicolini, Meyerbeer, Bellini, Rossini cavallo del 700 e 800 rivivono in uno spettacolo emozionante e dai forti contenuti inediti, a raccontare storia e storie sepolte dal tempo, ma di sconcertante attualità.


PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
2 e 3 giugno   Napoli
Arrevuoto - sei mai stato a Spettropoli?

Commedia musicale

Enzo Concordia vince il premio come uomo più buono dell’anno, ma questo riconoscimento non lo rende felice malgrado sia acclamato dai suoi concittadini. Il motivo è che Enzo è innamorato di Abisso, una ragazza che per vivere ruba i fiori dalle tombe e li rivende al mercato.

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
dal 22 giugno al 2 luglio   Napoli
DIGNITA' AUTONOME DI PROSTITUZIONE
dal 22 giugno al 2 luglio a Castel Sant'Elmo

Dopo il successo dello scorso anno torna a Castel Sant'Elmo Dignità Autonome di Prostituzione lo spettacolo ideato nel 2007 da Luciano Melchionna.
Prezzi da:
€ 28.00
ACQUISTA
dal 25/05/2023 al 04/06/2023   Napoli
LO CUNTO DE LI CUNTI
di Gian Battista Basile
regia Antimo Casertano
con Antimo Casertano, Daniela Ioia, Ernesto Lama, Marco Palmieri
produzione Teatro Segreto

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA