CANTO LIBERO Omaggio alle canzoni di Battisti & Mog
Il 12 aprile 2025

I biglietti acquistati on line  non possono  essere ne' rimborsati né spostati in altra data.
I bambini sotto i 4 anni non possono entrare.
VERIFICARE ATTENTAMENTE DATA E ORARIO PRIMA DI ACQUISTARE
Il 12 aprile 2025 Teatro Acacia di Napoli
Teatro Acacia - Posto numerato
Altri dettagli dell'evento:
Non un semplice concerto ma un grande spettacolo che omaggia il periodo d'oro della storica accoppiata Mogol - Battisti. Sul palco, un ensemble di musicisti affiatati e già rodati nel corso di lunghe carriere, che portano avanti questo comune progetto con grande determinazione. Dopo aver riempito piazze e teatri in giro per l'Italia (e anche in Slovenia, Croazia e Montenegro), il primo grande riconoscimento del loro valore artistico arriva a fine 2015 con uno spettacolo sold-out al Teatro Rossetti di Trieste che vede anche la partecipazione straordinaria di Mogol in persona, che dà la benedizione ufficiale al Canto Libero. L'esperienza si ripete ad aprile 2017, quando Mogol torna sul palco con la band nella data udinese per l'ennesimo sold out al Giovanni da Udine, e ad agosto 2017 a Grado, riconfermando un rapporto di stima e collaborazione che si ripeterà più volte in future. 
Uno spettacolo con alle spalle già 3 tour teatrali : il primo partito nel dicembre 2016 e concluso nell'aprile 2017 dopo 15 date e 8.000 spettatori in teatri di prestigio come il Del Monaco di Treviso, il Ristori di Verona, l'Archivolto di Genova, il Duse di Bologna; il secondo partito in ottobre 2017 e terminato in aprile 2018 dopo 24 date e 15.000 spettatori presenti passando storici e di primo piano come il Teatro Filarmonico di Verona, il Teatro Toniolo di Mestre, il Teatro Celebrazioni di Bologna, il Teatro Nuovo di Ferrara, il Politeama Genovese di Genova, il Teatro Goldoni di Livorno e tanti altri, il terzo partito in novembre 2018 e terminato in aprile 2019 dopo 21 date e oltre 15.000 spettatori presenti in teatri quali il Dal Verme di Milano, il Teatro delle Muse di Ancona, il Ponchielli di Cremona, il Civico di Vercelli e molti altri.

PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
dal 3 marzo   Napoli
IL REGNO DEI GONFIABILI
🎈 BENVENUTI NEL REGNO DEI GONFIABILI!

👑 Un posto dove i bambini sono i sovrani… e i genitori possono riposarsi un po'!
📅 Dal 3 marzo 2025
📍 Edenlandia - PalaEden (struttura al coperto, zero stress meteo).
👶 Età consigliata: 2-10 anni.
💶 Ingresso: 5 euro (30 min) – 10 euro (tempo illimitato).

🎢 COSA TROVERAI?
Oltre 7 mega gonfiabili con scivoli, salti e arrampicate XXL.
Un'area relax per i genitori (sì, abbiamo pensato anche a voi).
Un'esperienza che i vostri bambini ameranno... e che vi farà guadagnare almeno un’ora di pace!

📌 PERCHÉ PORTARLI QUI?
✅ Si sfogano in sicurezza, dormono felici la sera.
✅ Non devi preoccuparti del tempo: è tutto al coperto!
✅ Il sorriso di tuo figlio mentre scivola giù a razzo vale il prezzo del biglietto.

🚀 PREPARATI A UNA GIORNATA DI DIVERTIMENTO PURO!
🎟️ Acquista il biglietto online per evitare fila alle casse.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Dal 4 ottobre 2024   Napoli
PISAPIA & GRUPPO SMERALDO - Smoking Napoli
Un imprendibile viaggio alle origini della vera tradizione canora partenopea, che affonda le sue radici nell'800 e '900, compiuto attraverso la voce dell'artista internazionale Gennaro Pisapia, già esponente dei Cimarosa, accompagnato da musicisti di elevata levatura come Michele Cordova (chitarra), Giuseppe Carannante (clarinetto, sax), Alessandro Pignalosa (mandolino), Francopaolo Perreca (sax, clarinetto, percussioni) e Mario Carannante (violoncello, basso), sveleranno allo spettatore la Napoli più verace e autentica, con arrangiamenti e sonorità particolari, alternati a racconti della città e aneddoti degli autori.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Lunedì, Martedì e Mercoledì   Napoli
Visita al Conservatorio S. Pietro a Majella
Il Conservatorio S.Pietro a Majella è un istituto superiore di studi musicali fondato nel 1808. È situato nell'ex Convento dei Celestini annesso alla chiesa di S. Pietro a Majella sorta sulle rovine di due chiesette duecentesche all'estremità del decumano maggiore. 

Le visite al conservatorio si posso prenotare nei seguenti giorni ed orari:

Lunedì: ore 8:30 - 10:30
Martedì: ore 8:30 - 10:30
Mercoledì: ore 8:30 - 10:30 - 12:30 - 14:30 - 16:30

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA