Cantata di Natale
IL 29 DICEMBRE 2022

Con Giovanni Mauriello, Elisabetta D'Acunzo, Marianita Carfora, Matteo Mauriello, Santa Chiara Orchestra
Altri dettagli dell'evento:

Tratta dalla Cantata dei Pastori scritta da Andrea Perrucci e pubblicata nel 1698, per oltre tre secoli rappresentò l'opera sacra che si contrapponeva agli spettacoli ''blasfemi'' che si svolgevano durante il Natale. Grande opera, a metà tra la rappresentazione sacra e la grande commedia dell'Arte, verrà presentata alla Domus Ars in una versione in forma di Concerto dove si mescolano la tradizione e l'innovazione, presentando le composizioni più interessanti e rappresentative relative al periodo natalizio. Nell’opera ci sono infatti sia le pastorali di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori che le più famose melodie di Roberto De Simone fino ai brani della tradizione di Carlo Faiello.

Nella storia ci sono elementi tipici della tradizione napoletana come le due figure popolari napoletane di Razzullo, scrivano napoletano assoldato per il censimento, e di Sarchiapone, maschera ispirata quasi direttamente dalla tradizione popolare dei Pulcinella che accompagnano Giuseppe e Maria per le campagne di Betlemme alla ricerca di un riparo. Il perfido Belfegor li ostacola nel loro cammino ma la spada divina dell'Arcangelo Gabriele li protegge. Ricchissimo e di alto profilo il cast dell’evento che sarà composto da Giovanni Mauriello, che ha fondato nel 1967 la Nuova Compagnia di Canto Popolare insieme ad Eugenio Bennato e a Carlo D’Angiò, Elisabetta D'Acunzo, Marianita Carfora, Matteo Mauriello, Santa Chiara Orchestra.


PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
dal 11 marzo 2025   Napoli
Le Macchine Funzionanti di Leonardo Da Vinci
Una mostra dedicata alla riproduzione di modelli tratti dai Codici di Leonardo da Vinci che presenta pezzi unici e interattivi nella parte dedicata alla meccanica. Le macchine sono tutte realizzate con legni pregiati del Casentino in Toscana dove il Genio amava trascorrere il suo tempo e queste si rifanno agli studi del volo, della guerra e dell'acqua.
Vi sono anche modelli di anatomia nonché le più importanti opere pittoriche. 

ATTENZIONE
E' obbligatorio al momento dell'ingresso alla mostra l'acquisto sul posto del biglietto per l'ingresso al castello di euro 6.
L'ingresso al castello è gratuito per gli Under 18, gli Over 65 e i Disabili.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
  Napoli
Edenlandia
Acquista online la tua ricarica, presentala in cassa e ritira il voucher per le giostre!

Non perdere le nuove PROMO 
PROMO 20 (+5 in omaggio)
PROMO 30 (+10 in omaggio)
PROMO 50 (+10 in omaggio)


Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
9 dicembre 2025   Napoli
GIO EVAN - L'AFFINE DEL MONDO
Lo spettacolo racconta la storia di un mondo costruito dall'affinità e dalla connessione tra esseri umani. “L’affine del mondo” mescola poesia, fisica quantistica, musica e comicità per riflettere sull'importanza dell'ascolto e dell'armonia, proponendo un nuovo modo di concepire la vita e le relazioni.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA