BaccalàRe
dal 14 al 19 settembre 2023

Dal 14 al 19 settembre torna BaccalàRe con la sesta edizione.
Una kermesse di alta cucina e ricette imperdibili. Un'occasione unica per chi ama il baccalà.

Top Chef
Maestri Pizzaiuoli
Pastry Chef
Altri dettagli dell'evento:
Per tutta la durata della manifestazione sono previsti:

Corsi di approccio al vino gratuiti previa prenotazione all'indirizzo mail baccalare@gmail.com a cura dell' A.I.S "Associazione Sommelier di Napoli"
Degustazioni gratuite di formaggi previa prenotazione all'indirizzo mail baccalare@gmail.com a cura dell' Onaf  "Associazione nazionale assaggiatori Formaggi" .
Seminari tecnico scientifici sui prodotti ittici campani.
Seminari culturali dedicati al contrasto dello spreco alimentare.
Performance artistiche.
Artisti di strada all'interno del borgo.



Aperibaccalà 15 euro + diritti
:
1 drink
Finger Food






Menu degustazione 30 euro + diritti
:
2 portate di baccalà
Bibita a scelta 
Dolce
Caffè




Menu 20 euro + diritt
i:
1 portata di baccalà
Bibita a scelta 
Dolce
Caffè 



PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
Stagione 2025/2026   Napoli
TURNO D3 - QUADRIFOGLIO - Abbonamento a 8 spettacoli - DOMENICA
Turno D3 - Domenica
Spettacoli in abbonamento:
06/11/2025 21:00 - IL VIAGGIO DEL PAPA'
20/11/2025 21:00 - MAGNIFICA PRESENZA
27/11/2025 21:00 - I PROMESSI SUOCERI
18/12/2025 21:00 - MALINCONICO - MODERATAMENTE FELICE
23/12/2025 21:00 - FINCHE' GIUDICE NON CI SEPARI
08/01/2026 21:00 - VINCENZO COMUNALE LIVE
15/01/2026 21:00 - HO VISTO MARADONA
29/01/2026 21:00 - DITEGLI SEMPRE DI SI

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Stagione 2025/2026   Napoli
Teatro Bellini - Abbonamenti Altre Formule
MERCOLEDÌ ORE 17.30
Giorno fisso e posto fisso
13 SPETTACOLI FISSI AL TEATRO BELLINI
+ 2 A SCELTA AL PICCOLO BELLINI

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
dal 11 marzo 2025   Napoli
Le Macchine Funzionanti di Leonardo Da Vinci
Una mostra dedicata alla riproduzione di modelli tratti dai Codici di Leonardo da Vinci che presenta pezzi unici e interattivi nella parte dedicata alla meccanica. Le macchine sono tutte realizzate con legni pregiati del Casentino in Toscana dove il Genio amava trascorrere il suo tempo e queste si rifanno agli studi del volo, della guerra e dell'acqua.
Vi sono anche modelli di anatomia nonché le più importanti opere pittoriche. 

ATTENZIONE
E' obbligatorio al momento dell'ingresso alla mostra l'acquisto sul posto del biglietto per l'ingresso al castello di euro 6.
L'ingresso al castello è gratuito per gli Under 18, gli Over 65 e i Disabili.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA