Altri dettagli dell'evento:
Tre amici Marc, Serge e Yvan si confrontano sulla qualità artistica
di un quadro completamente bianco, discutendo sul prezzo altissimo per
il quale è stato acquistato da uno dei tre; la discussione, però,
diventa presto un dibattito dai toni accesi sull'arte contemporanea, per
poi trasformarsi, in un attimo, in un violento litigio che non riguarda
più l'arte, ma il loro stesso rapporto di amicizia.
In un crescendo di dialoghi serratissimi, i tre protagonisti, sempre a
distanza tra loro, giocano una partita a scacchi dentro quadrati di
luce, in cui la realtà della loro relazione è resa evidente da una
messinscena essenziale, a totale servizio del testo. Un confronto nudo,
frontale, quasi cinematografico, in cui entrano in gioco tutte le
variabili dei rapporti umani: quale rapporto, anche il più intimo e più
felice, non è basato su qualche mezza verità, su qualche completa bugia o
grande malinteso? Si conoscono da una vita Marc, Serge e Yvan, si sono
sempre voluti bene, si sono sempre piaciuti e stimati, ma di fronte a
quella tela bianca, non si riconoscono più...
Scritto da Yasmina Reza, una delle più importanti drammaturghe in lingua
francese, autrice tra l'altro del testo da cui Polanski ha tratto il
film Carnage, Art testo vincitore del Premio Moliere
e poi tradotto in trenta lingue è una commedia crudele e divertente
sull'amicizia, che attraverso dialoghi serrati e a tratti
straordinariamente comici ci dà la misura di quanto capirsi sia davvero
difficile.