AMLETO
DAL 17 MARZO 2023

con Paolo Aguzzi, Giovanni Battaglia, Alessandra D’Elia, Enrico Disegni, Stefano Jotti, Valentina Martiniello, Andrea Palladino, Antonio Speranza 

Impianto scenico Rosario Squillace luci Cesare Accetta 

Illuminotecnica Lucio Sabatino assistente Martina Gallo
Altri dettagli dell'evento:
Si è atteso a lungo l'approccio a questa straordinaria opera, proprio per la complessità e la ricchezza dei temi che richiama, e proprio per questa ricchezza pare interessante proporla oggi segnatamente al pubblico giovane. La relazione con le figure parentali; il dissesto nelle relazioni e negli affetti dell’ambito familiare; il richiamo degli stessi affetti, spesso appesantiti dall’assunzione di colpe evidentemente non attribuibili ai soggetti– figli, ma che pure essi stessi in una malsana manifestazione di assimilazione delle figure genitoriali finiscono con l'assumersi… (temi purtroppo ricorrenti nell'attualità in cui la crisi della coppia si presenta con frequenza!) Intorno al valore della materia resta poco da dire se non quanto già sufficientemente noto: lo splendore del linguaggio; il contesto politico che accoglie il drammatico compiersi degli eventi; il concepimento e la creazione di personaggi tutti assolutamente compiuti nelle più minute pieghe della tipologia umana cui fanno riferimento; il ruolo, non a caso centrale, che il ''teatro'' e il suo farsi - anche con accompagnamento di note tecniche rivolte agli attori - assumono nello svelamento della trama criminosa per l'uccisione del RePadre... Sono questi soltanto alcuni dei luoghi di fascinazione e sollecitazione emozionale per una messinscena che si spera artisticamente attrattiva, e ricca di spunti anche nelle successive occasioni di riflessione e dibattito che sempre accompagnano le rappresentazioni proposte da Galleria Toledo.

PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
26 aprile ore 21:00   Napoli
Edoardo Vianello in concerto
Un concerto del grande cantautore romano, con una band di otto elementi, con il meglio del suo repertorio, dai "Watussi" e "Abbronzatissima" a "Guarda come dondolo", "Pinne fucile ed occhiali" e le più celebri composizioni dei Vianella, interpretate negli anni Settanta con Wilma Goich.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Dal 26 aprile 2023   Napoli
PERFETTI SCONOSCIUTI
Uno spettacolo di PAOLO GENOVESE

ATTENZIONE
I BIGLIETTI ACQUISTATI ONLINE NON SONO NOMINATIVI E NON POSSONO ESSERE RIMBORSATI NE SPOSTATI IN ALTRA DATA.
I bambini pagano regolare biglietto e sono ammessi in teatro solo sopra i 4 anni di età.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Da Mercoledì 10 Maggio 2023   Napoli
LA FABBRICA DEI SOGNI
Ideato e diretto da Sal Da Vinci e Ciro Villano

ATTENZIONE
I BIGLIETTI ACQUISTATI ONLINE NON SONO NOMINATIVI E NON POSSONO ESSERE RIMBORSATI NE SPOSTATI IN ALTRA DATA.
I bambini pagano regolare biglietto e sono ammessi in teatro solo sopra i 4 anni di età.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA