Agata
L' 8 Giugno 2024

una creazione di Giorgio Rossi (danza) e Livio Minafra (piano)
danza Giorgio Rossi con Gennaro Lauro
musiche/piano Livio Minafra
una produzione Ass. Sosta Palmizi
con il sostegno di Ass. per la diffusione della Danza New Butoh
Altri dettagli dell'evento:
Un progetto di incontro e improvvisazione di danze e note al pianoforte.
Il coreografo/danzatore Giorgio Rossi insieme al danzatore Gennaro Lauro e il pianista Livio Minafra condividono improvvisazioni come se fossero scrigni. Microracconti composti da gesti e note. Uno spirito che ricorda la libertà di un certo tipo di jazz avant – garde sovente incline agli incontri con la danza. Danza che, da parte sua, mira ad essere libera da ogni tipo di stile e forma. 

Le improvvisazioni mirano a diventare un organismo unico che suona e si muove come un tutt’uno.  Un’esperienza che intende condurre il pubblico in una dimensione immaginifica tra bagliori cristallini e delicati suoni d’acqua, note sfavillanti e danze di cerbiatto, movenze e risonanze libere e sublimi. 

''L'agata si forma per deposizione ritmica di silice, normalmente entro cavità amigdalari di rocce basaltiche, o legni pietrificati (agatizzati)''


PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
Dal 4 ottobre 2024   Napoli
PISAPIA & GRUPPO SMERALDO - Smoking Napoli
Un imprendibile viaggio alle origini della vera tradizione canora partenopea, che affonda le sue radici nell'800 e '900, compiuto attraverso la voce dell'artista internazionale Gennaro Pisapia, già esponente dei Cimarosa, accompagnato da musicisti di elevata levatura come Michele Cordova (chitarra), Giuseppe Carannante (clarinetto, sax), Alessandro Pignalosa (mandolino), Francopaolo Perreca (sax, clarinetto, percussioni) e Mario Carannante (violoncello, basso), sveleranno allo spettatore la Napoli più verace e autentica, con arrangiamenti e sonorità particolari, alternati a racconti della città e aneddoti degli autori.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
dal 23 al 30 marzo 2025   Napoli
APT125 NAPOLI TENNIS CUP
Di seguito le informazioni per le eventuali richieste di rimborso per i possessori dei biglietti del 29 marzo 2025 (NON utilizzati per il recupero delle partite domenica 30 marzo mattina): 
Come previsto dal regolamento d'acquisto, il rimborso corrisponderà al valore facciale del biglietto, quindi al netto delle commissioni di prevendita.
Biglietti ONLINE e acquistati presso il botteghino del Circolo TC Napoli- inviare una email a info@azzurroservice.net allegando copia dei biglietti e indicando le coordinate bancarie, IBAN di un conto europeo, e intestazione del conto corrente. 
Biglietti acquistati presso il circuito di prevendite: sarà necessario recarsi presso il punto vendita dove è avvenuto l'acquisto, consegnare il biglietto integro e sarà cura del punto vendita fare richiesta all'organizzazione del rimborso inviando una email a info@azzurroservice.net, allegando la scansione dei biglietti ritirati e le coordinate bancarie così come riportato sopra.
Le richieste di rimborso dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 4 aprile 2025.
Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
Lunedì, Martedì e Mercoledì   Napoli
Visita al Conservatorio S. Pietro a Majella
Il Conservatorio S.Pietro a Majella è un istituto superiore di studi musicali fondato nel 1808. È situato nell'ex Convento dei Celestini annesso alla chiesa di S. Pietro a Majella sorta sulle rovine di due chiesette duecentesche all'estremità del decumano maggiore. 

Le visite al conservatorio si posso prenotare nei seguenti giorni ed orari:

Lunedì: ore 8:30 - 10:30
Martedì: ore 8:30 - 10:30
Mercoledì: ore 8:30 - 10:30 - 12:30 - 14:30 - 16:30

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA