NOVECENTO NAPOLETANO
dal 24 gennaio 2019

Teatro Cilea

GENNARO CARAVACCIUOLO

NOVECENTO NAPOLETANO
Puoi acquistare questo evento anche presso:
TicketOnLine c/o Feltrinelli
c/o libreria La Feltrinelli via s.Caterina a Chiaia 23 angolo P.zza dei Martiri - Napoli
Tel. 081 0322362
Mappa
Bar Imperiale
via Francesco Galeota, 21 - Napoli
Tel. 081 18241995
Mappa
vedi tutti gli altri punti vendita
Altri dettagli dell'evento:
NOVECENTO NAPOLETANO .....abbiamo deciso di adoperare una chiave del tutto diversa da quella corrente, nell'affrontare questo argomento. Così come è accaduto per altri momenti dell'espressione musicale Napoletana, fatta oggetto di ricerche storiche e filologiche approfondite e lontane da ogni forma di folklore strapaesano, ci sembrava che fosse ora di ricordare anche questo momento alto della produzione napoletana nel campo della musica popolare d'autore, recuperando questo episodio così creativo della nostra storia, sfrondandolo da tutti gli orpelli, dai luoghi comuni, dalla retorica ovvia e modesta nella quale dal dopoguerra in poi è scivolata la canzone Napoletana, fatte le doverose quanto rare eccezioni. Siamo partiti dalla ricerca di una corretta interpretazione canora scevra da lamentosità e gorgheggi nasali malamente arabeggianti e vibrati ghirigori vocali senza alcun nesso con la tradizione, privilegiando come nelle origini, la dizione, l'interpretazione, il gusto della lettura poetica, e nel contempo recuperando l'uso di un'orchestra rigorosamente acustica, che rispettasse nei limiti del possibile le sonorità e gli smalti richiesti nelle accurate partiture originali. Questo grazie al lavoro del M° Tonino Esposito, impegnato nel recupero di musicisti di grande levatura, in grado di seguirlo in questo lavoro di ricerca, di esecuzione e di recupero di sonorità ormai perdute, rimpiazzate negli ultimi anni da infiltrazioni ritmiche e jazzistiche provenienti da altre culture ed altri paesi. L'altra operazione felicemente compiuta, consisteva nella ricerca di immagini che scenograficamente potessero evocare insieme alla musica, tutte le atmosfere, gli atteggiamenti, i costumi di un epoca, prima documentandoci sulle tante pitture ispirate all'argomento e realizzate da artisti come Scoppetta, Matania, Dal Bono, ed ora nella nuova versione, con l'apporto di affascinanti e rari filmati d'epoca, e di una particolare tecnica di realizzazione illuminotecnica ed elettronica, siamo riusciti a comporre degli autentici bozzetti dove le immagini, le canzoni, i movimenti coreografici curati da Enzo Castaldo, le figure di cantanti, attori, danzatori,mimi, rappresentanti della musica popolare e di strada, ricostruite e rivestite con cura da Maria Grazia Nicotra, riescono a calarci in un'atmosfera magica e surreale che solo il teatro e l'illusione che poeticamente ne deriva, sà ricreare e coinvolgerci con emozione ed amore. Una piacevole visita tra un mondo indimenticato, ed una coinvolgente confusione di sentimenti che ci accomunano un pò tutti, noi napoletani, e tutti ci legano alle nostre radici, ad una Napoli che non c'è più e della quale ci piacerebbe conservare il meglio, senza la presunzione di essere ricercatori e studiosi, ma con l'amore di figli affettuosi ma anche un pò disillusi, delusi da quello che a volte si vive, senza mai però abbandonare la speranza del recupero di una nostra dignità, della nostra cultura, e questo nel senso più ampio del termine, grazie anche ad una poesia, grazie anche ad una "canzonetta".... 
Bruno Garofalo

PROSSIMI EVENTI DISPONIBILI
tutti i giorni   Napoli
Ospedale delle bambole
Un luogo dove l'incanto dei bambini contagia gli adulti: la stanza delle meraviglie della storica bottega con il suo bambolatorio.

Prezzi da:
€ 3.51
ACQUISTA
dal 08/06/2023 al 11/06/2023   Napoli
SAN GENNARO E LE PARENTI
ideazione e regia Fortunato Calvino
con Luigi Credendino, Marco Palmieri, Ivano Schiavi, Gennaro Silvestro 
assistente alla regia Pina Strazzullo
produzione I due della Città del Sole

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA
dal 16 al 25 giugno   Napoli
PIZZA VILLAGE 2023
L'unidicesima edizione del Pizza Village ritorna alla Mostra d'Oltremare di Napoli.

Acquista il tuo TicketOnline, presentalo presso uno dei varchi d'ingresso della Mostra saltando la fila, recati presso la cassa dedicata (che si trova sul Viale delle 28 Fontane, davanti la Torre delle Nazioni) e ritira il menù da te scelto in fase di acquisto. 

TICKETS DISPONIBILI
Ticket menu euro 15,00+comm.
Include: n.1 pizza (a scelta tra marinara, margherita o pizza specialità), n. 1 bibita (a scelta tra Coca-Cola 33 cl, Birra 33 cl o Acqua 50 cl); n.1 dolce o gelato; n.1 caffè o caffè freddo.

Ticket consumazione euro 10,00+comm.
Include: n. 1 bibita (a scelta tra Coca-Cola 33 cl, Birra 33 cl o Acqua 50 cl) o n.1 dolce o gelato; o n.1 caffè o caffè freddo.

Il Ticket è valido per uno dei 10 giorni dell'evento.

Prezzi da:
€ 0.00
ACQUISTA