
vita e canzoni di Luigi Tenco
con Rocco Papaleo
soggetto e testo Stefano Valanzuolo
musiche Luigi Tenco rielaborate da Roberto Molinelli
pianoforte Arturo Valiante
contrabbasso Guerino Rondolone
batteria e percussioni Puccio Panettieri
sax TBC
Teatro Trianon
![]() | TicketOnLine c/o Feltrinelli c/o libreria La Feltrinelli via s.Caterina a Chiaia 23 angolo P.zza dei Martiri - Napoli Tel. 081 0322362 Mappa |
![]() | Bar Imperiale via Francesco Galeota, 21 - Napoli Tel. 081 2393955 Mappa |
Attore versatile e molto noto al grande pubblico, per le frequenti incursioni televisive e cinematografiche. Ma Rocco Papaleo è, prima di tutto, un animale da palcoscenico: un interprete appassionato che, in occasione del Napoli Teatro Festival Italia, omaggia un poeta della canzone, icona per antonomasia dell’autore tormentato.
«Cinquant’anni non sono bastati a dissolvere l’alone di doloroso mistero intorno alla fine di Luigi Tenco – spiega Stefano Valanzuolo -. Eppure, per tutti quelli che l’hanno conosciuto e applaudito negli anni Sessanta, così come per i tantissimi che l’hanno scoperto (o riscoperto) solo dopo, nulla può meritare più rispetto ed attenzione della sua vita, breve e assai intensa».
Attraverso brani più e meno celebri, lo spettacolo – che già nel titolo ripropone il senso dell’omaggio alla canzone di Tenco – racconta al pubblico di oggi l’esperienza di un artista fuori dagli schemi, intelligente, impegnato, moderno, ricordandone il coraggio ma anche la capacità di sorridere e di amare con forza coinvolgente.
Felicemente in bilico tra la dimensione teatrale e la vocazione cantautoriale, Rocco Papaleo ripercorre, dunque, un pezzo della nostra storia musicale, svelando il legame sincero tra lo spirito di Tenco ed il suo straordinario messaggio dÂ’autore.